di Marcello Milazzo
Di fatto il sodalizio materano del MSA, e nella fattispecie le squadre giovanili dell’Invicta Matera, sono comunque le campionesse in carica, nelle categorie Under 17 ed Under 15, visto che dopo i titoli lucani, assegnati nelle due categorie nella stagione 2019/20, nella passata stagione i due tornei non si sono disputati, per le vicende dell’emergenza pandemica, così che gli ultimi allori ufficializzati, sono stati quelli vinti dalle compagini materane.
La campagna trasferimenti anche per quest’anno, ha sancito passaggi di rilievo, tramite la solita intercessione dell’irriducibile Antonio Rebesco, che ha curato i trasferimenti dei 2005, Cotugno, Tricchinelli e Gallitelli, alla Viterbese, con il 2007 Montenegro, anch’egli in aria di trasferimento alla Ternana, con novità quindi, che unite ai passaggi della scorsa stagione, hanno sensibilmente variato la rosa in dotazione delle squadre.

Il Matheola dei classe 2006, della stagione 2019/20
L’ossatura attuale della squadra U 17 di Stasolla, vede un organico a base 2006, con collettivo collaudato e compatto, tra cui i vari Cuscianna, Montemurro, Lopez, Rosmarino, Di Tursi, Salerno, Di Trinco, ecc., a cui si uniranno i classe 2005, in dotazione della squadra, tra cui Buoncore, D’Onofrio, Materi e Fuina, anche se per alcuni ruoli delicati, è previsto l’affrancamento di altri tre/quattro 2005, provenienti dalla vicina Puglia (come tradizione del serbatoio materano).
Una rosa quindi, che si prospetta nuovamente da piani altissimi della classifica, con il carattere garantito dai tanti 2006 ex-Matheola, a cui si unirà il gruppo/chioccia dei fascia A, selezionato appunto tra Matera e vicino hinterland, e che renderà ancor più competitiva ed eterogenea la formazione, che già si aggiudicò il titolo due anni fa.
Cercherà di avvantaggiarsi, sulla spietata concorrenza delle squadre nazionali professionistiche nel potentino, anche la squadra Under 15 del Matheola, che sarà affidata a Calabrese, che già si aggiudicò il campionato dei record della stagione 2019/20, alla guida dell’Invicta Matera. Mentre i classe 2007 dell’area potentina difatti, saranno in corsa per un posto tra le rose nazionali del Potenza e del Picerno, a Matera, molti 2007 di spessore, come Chiurazzi, Persia e Cirigliano, saranno in prima linea nella competizione regionale.
Si iscriverà al campionato Under 17 Regionale inoltre, anche la squadra Under 15 dell’Invicta Matera, con i classe 2008, anch’essi di ottima prospettiva, e che, in considerazione del ruolo di Coordinatore Tecnico assunto molto probabilmente da Mister Michele Pavone, avrà alla guida una novità nel parco allenatori (si vocifera un ritorno di Mauro Vincenti nel sodalizio materano).
L’interesse scaturito quindi dalle squadre U 17 ed U 15 di serie C, potrebbe mutare scenari ed equilibri, tra le squadre lucane, e portare nuovamente le formazioni materane, in pole position nella griglia delle favorite in almeno una delle due competizioni. Anche se come ricordano spesso i dirigenti materani “il campionato che conta di più, è sempre quello della valorizzazione e del lancio dei giovani nelle serie maggiori”.