11 Agosto 2021

Vento in poppa per i Mister lucani provenienti dal CGB

di Marcello Milazzo

Con la fresca notizia dell’ingaggio del Gravina, di Tonino Summa, che insieme a Felice Ragone, formerà il duo di allenatori, che sarà alla guida della squadra militante in serie D (e che sarà inserita nello stesso girone dove gareggiano anche le lucane Lavello e Francavilla), si arricchisce la nutrita lista di allenatori, con incarichi rilevanti, di fresca provenienza dalle competizioni del Calcio Giovanile della Basilicata.

Tonino Summa difatti, fumantino tecnico aviglianese, noto per le sue competenze e per le sue doti formative nell’ambito dei settori giovanili nostrani, dove vanta ben cinque titoli regionali consecutivi, alla guida della Virtus Avigliano, ed uno splendido campionato (poi sospeso per la pandemia), al timone della squadra dell’Az Picerno Under 17 di Lega Pro, inizierà questa sua nuova esperienza in terra pugliese.

Mister Orazietti, contese il titolo U 17 a Summa, che s’impose, nella stagione 2018/19

Il nuovo incarico di Summa d’altronde, si va ad aggiungere a quello di tanti altri tecnici di derivazione CGB, come quelli recenti, di Peppe Cirone, passato dalla Primavera del Potenza a quella del Picerno, di Pino Orazietti ingaggiato dal Tolve in Eccellenza, di Mirko Lotito alla guida della squadra Under 17 del Picerno, di Giuseppe Alberti, nuovo Mister della VeLa (ex Oraziana) e di Mariano Astudillo, confermato alla guida del Potenza Under 17.

Un’estate piena di novità quindi per i tecnici formatisi nei settori giovanili lucani, a cui si è andata aggiungendo da poco, la notizia del rientro di altri guru, come Pasquale Martinelli e Vito Albano, note conoscenze del mondo CGB, nella nuova esperienza a capo dell’Alma Matera, mentre a completamento di un elenco già eccellente, magari questa estate ci riserverà ancora sorprese dai nomi mancanti della lista, come i titolati Luigi Cammarota, Leo Albano e Sasà Santarsiero.

Lascia un commento