16 Maggio 2021

Potenza U 17 affonda in superiorità: 5-0 dal Monopoli

di Marcello Milazzo

Senza grosse attenuanti la sconfitta subita dal Potenza Under 17 di Astudillo, alla quarta di campionato, in casa del Monopoli di Biasi, già capolista in fuga nel girone 8 del campionato giovanile  di categoria della Lega Pro. Nonostante difatti un primo tempo assai tirato, dove tutto sommato il vantaggio dei pugliesi era parso persino immeritato, dopo l’espulsione di Vallarelli, prima dell’intervallo, la contesa è totalmente cambiata, prendendo una piega definita.

Quello difatti che era stato l’equilibrio che aveva caratterizzato la prima frazione di gioco, nella ripresa s’è trasformato, con il Potenza che sebbene in superiorità numerica, ha cominciato ad accusare dei black out in tutte le zone del campo, evidenziato dall’inspiegabile rilassamento nella fase interditoria, che ha concesso spesso campo libero alle avanzate dell’avversaria, consentendole di portarsi in soli 18 minuti, dall’1-0 al passivo di 4-0.

Una sola la novità in formazione, nell’undici potentino, rispetto a quella schierata domenica scorsa, nella partita persa in quel di Francavilla, con la conferma dell’indisponibilità di Guarino, che aveva indotto il tecnico Astudillo, al cambio modulo, già dopo la partita interna con il Foggia. Abbandonata la scelta del 4-2-3-1 difatti, si confermava il centrocampo a tre, con l’innesto di Romano al centro, affiancato da Buchicchio e Genzano, e la sola novità al centro della difesa, dell’utilizzo di D’Aniello al posto di Ciliberti.

Anche in ambito Monopoli, il tecnico Blasi, operava tre variazioni, rispetto la formazione titolare schierata nel match interno vinto contro il Foggia, domenica scorsa, con il ritorno al centro dell’attacco di Morella, al posto di Tataru, poi entrato comunque nella ripresa ed autore d’una doppietta, e i ritorni di Sorgente e del portiere De Biasi. In mediana confermata la coppia Vallarelli e De Vietro (ex Invicta e tra i migliori in campo), e l’incontenibile trequartista Sasanelli, triplettista di giornata, a sprigionare fantasia dietro la punta centrale.

E proprio da Sasanelli, che ha colpito anche un palo in apertura, sono arrivati i pericoli maggiori della squadra pugliese, con l’undici potentino, che come detto, ha comunque retto l’urto per i primi 45 minuti, e che poi rimasto undici contro dieci, ha improvvisamente ceduto alla distanza, in coincidenza al cambio forzato di Buchicchio, sostituito a fine primo tempo per un incidente di gioco non smaltito, da Misuriello.

Difatti, il fantasista del Monopoli, era già riuscito a capitalizzare con una girata volante dal limite, una delle poche occasioni del primo tempo per i suoi, al 38′. Poi lo stesso Sasanelli, archiviava letteralmente l’incontro in soli sette minuti d’inizio ripresa, prima approfittando di una dormita difensiva dei lucani al 2′, e poi al 7′ su un’altra leggerezza avversaria, procurandosi e trasformando il rigore del 3-0. Successivamente c’era spazio per Tataru, che al 18′ con una volata vincente solitaria ed al 45′ con una girata in area, fissava il risultato sul pesante 5-0 finale.

In ogni caso, grande impressione di compattezza e dinamismo dell’undici monopolitano, che si conferma favorito del girone, dall’alto delle sue attuali 23 reti all’attivo e 5 al passivo, e dei suoi attuali 12 punti in classifica, con sei lunghezze di vantaggio da Bari e Virtus Francavilla. Una realtà che da più anni, sta dimostrando di organizzare con cura certosina il suo settore giovanile, con scelte mirate sia in ambito locale, che in zone limitrofe, con due giocatori  rilevati tra l’altro in Basilicata, tra i migliori dei regionali 2019/20 e non a caso tesserati nella squadra di Blasi.

Un passo indietro invece, per la squadra lucana, che nonostante la bella impressione destata nella prima frazione (come ammesso d’altronde dallo stesso Mister Blasi), ha nuovamente avuto un ricorrente calo di tensione nel prosieguo del match, particolare che denota una ricerca di equilibri ancora in corso, per l’undici di Astudillo. Stavolta difatti, rispetto alla partita di Francavilla, il cedimento non è apparso di un reparto specifico, ma dell’intera squadra, andata in tilt dal fischio dopo l’intervallo.

E il prossimo test, quello interno contro il Bisceglie, sarà un bel banco di prova, per cercare di ritrovare gli equilibri perduti. Si attende subito difatti, una significativa reazione dell’undici rossoblu, che ritrovi continuità e forza mentale, anche negli episodi negativi di ogni singolo match, mantenendo sempre le giuste distanze tra i reparti, e la precisione e la misura nei passaggi, qualità che nell’incontro odierno, sono sembrate da un certo momento in poi, come improvvisamente smarrite.

Monopoli U 17 – Potenza U 17 5-0 (1-0)

MONOPOLI: 1 De Biasi, 2 Riefolo, 3 Morisco, 4 De Vietro, 5 Andrisani, 6 Sorgente, 7 Fanelli (Tataru), 8 Vallarelli, 9 Morella (Beniti), 10 Sasanelli, 11 Demichele (Cattedra); Allenatore: Biasi
POTENZA: 1 Rossi, 2 Carbone, 3 Discianni (Sisinni), 4 Genzano (Landi), 5 Faraula (Ciliberti), 6 D’Aniello, 7 Rotunno (Cristiano), 8 Buchicchio (Minutiello), 9 Grimolizzi (Fucci), 10 Buglione, 11 Romano; Allenatore: Astudillo
Reti: al 38′, al 47′ ed al 52′ Sasanelli, al 63′ ed al 90′ Tataru
Arbitro: Valentini di Brindisi; Guardalinee: Scapati e Capotorto di Taranto
Note: Clima caldo e Cielo sereno; Ammoniti: Andrisani (M) e Faraula (P); Espulso: Vallarelli (M) al 43′ per doppia ammonizione

 

Lascia un commento