25 Luglio 2020

Verso la conferma il trio giovanili Picerno: Tramutola – Summa – Uva

di Marcello Milazzo

Contrariamente a quanto girava in rumors ed indiscrezioni, sembra ormai prossimo alla conferma la triade che ha già guidato nella seconda parte della stagione, le squadre giovanili dell’Az Picerno, con Nicola Tramutola alla guida della squadra Berretti (che dall’anno prossimo dovrebbe essere accorpato al campionato Primavera), con Summa al timone nuovamente della squadra Under 17, e con Uva confermato in panchina della squadra Under 15.

Prima di questa che ormai, è una notizia ufficiosa, si alternavano difatti, delle voci che oltre a non dare per certa la conferma di Mimmo Uva alla guida del gruppo Under 15, sembrava indirizzare le categorie maggiori verso un avvicendamento, ovvero ad uno spostamento, con Tonino Summa, che sembrava dovesse seguire il suo gruppo storico dei 2003, in seno alla formazione Berretti, mentre Tramutola avrebbe dovuto prendere il suo posto alla guida della squadra Under 17 picernese.

Ma alla fine, la scelta della società sembra essere stata quella di una nuova sfida con gruppi nuovi, per i tre allenatori, dove circa il 90% degli organici saranno completamente nuovi (lo scorso anno difatti c’era un solo 2004, Giardinetti, nel gruppo U 17, e nessun 2006 nel gruppo U 15), mentre nella Berretti, al folto gruppo di 2003 di qualità, che salirà dalla categoria inferiore, ci saranno delle conferme tra i 2001 e 2002 dell’anno scorso (la coppia offensiva Sessa-Antenori promette faville).

Da monitorare inoltre, in funzione prima squadra, il poker di giocatori 2003, già integrato negli allenamenti  con la rosa della prima squadra, ovvero Summa, terzo portiere a tutti gli effetti con i grandi, il centrocampista Orsi, l’esterno Leone, ed il centrocampista offensivo Damiano, tutti ragazzi di ottima prospettiva, che oltre a far parte della squadra Berretti, continueranno ad avere supplementi di formazione e di preparazione, nell’ambito della squadra maggiore. Un vivaio da cui la società melandrina quindi, avrà continuamente da attingere.

L’allestimento a base di materiale lucano comunque, sembra continui ad essere la filosofia del settore giovanile del Picerno, quindi quando saranno programmati finalmente i raduni ufficiali, ci saranno come nella passata stagione folte presenze di ragazzi lucani da selezionare, continuando nella linea di valorizzazione del prodotto giovanile nostrano. Di nuovo probabilmente, si potrebbe sposare la linea già intrapresa dal Potenza nella passata stagione, con una metà rosa, soprattutto tra gli U 17, formata da ragazzi di fascia B: un gioco di anticipo e di continuità, già ben riuscito dalle parti del Viviani.

Lascia un commento