di Marcello Milazzo
Nella presentazione della nuova stagione 2020/21 del Marmo Platano, al cospetto di tutto lo staff dirigenziale della società di comprensorio, che per adesso coinvolge tre piazze, ovvero Bella, Muro Lucano e Baragiano, ma che ambisce a coinvolgere tutti i centri dell’area circoscrizionale (Balvano ad esempio, che è dotata di campo di gioco col manto in erba sintetica), oltre che ad illustrare i progetti prossimi venturi delle varie squadre, si è ufficializzato il duo di allenatori, che guiderà le due categorie agonistiche del settore giovanile.
Riguardo la squadra Under 17, che confermerà la sua iscrizione al campionato regionale della categoria, la scelta è caduta su Vito Pantuosco, che continuerà a seguire i classe 2005 (che compongono l’U 17 insieme ai 2004), che già ebbe al suo seguito la scorsa stagione nella categoria Giovanissimi. La squadra Under 15 invece, cercherà di sfruttare appieno le ottime chance di ottenere il ripescaggio nella categoria regionale (molto avanti nel punteggio), e la sua guida sarà affidata ad un nome di grande rilievo come Giovanni Angelucci.
Questa difatti è certamente la notizia del giorno, con il tecnico potentino, unico che sia riuscito finora, e per ben due volte, ad approdare nelle Final Six (una volta con l’Asso Potenza U 15, ed un’altra con l’Asso U 17), che dopo la parentesi nella panchina degli Under 15 minozziani, nella passata stagione, in cui subì il clamoroso esonero, da terzo in classifica, prenderà le redini dei classe 2006 e 2007 del Marmo Platano, con il probabile ritorno nella campetizione regionale, in una nuova stimolante avventura.
Il progetto calcistico giovanile dei paesi del Marmo Platano quindi, dopo l’anno di rodaggio, già ben riuscito sembra ripartire quindi alla grande, con grande coesione delle tre piazze coinvolte, che forniranno le loro giovani leve, alla Scuola Calcio ed alle compagini dell’agonistica. Le strutture di gioco, per adesso saranno quella di Bella e di Muro Lucano, dove si alleneranno e giocheranno le due rispettive squadre dei regionali, in attesa che nel 2021 possano partire finalmente i lavori a Muro, per la conversione del terreno di gioco in erba sintetica.