3 Marzo 2019

Az Juniores di misura sulla Turris: Sambou cecchino e Amodeo baluardo

di Marcello Milazzo

Juniores Nazionali girone L: Az Picerno – Turris 1-0

Giacinto Ferrarese, direttore della gara del Curcio

Al Curcio di Picerno, di scena il confronto quarta contro terza del girone L (24° turno), del campionato Juniores Nazionale, ovvero quello dedicato alle Under 19 di serie D. Sull’onda dell’entusiasmo generato dall’andamento sopra le righe della formazione maggiore di D, che sta covando il sogno del persistente primato, a caccia della storica promozione in serie C, difatti anche la squadra di Nicola Tramutola, sta disputando un torneo Juniores, di tutto riguardo, lottando alla pari con le prime della classe, corazzate campane di tutto rispetto.

Sambou esulta dopo la rete dell’1-0 al 22′

Il sorpasso in classifica è andato comunque in porto per l’undici locale, al termine di una partita, la cui vittoria di stretta misura sulla Turris di Valerio Gazzaneo, è stata strappata con le unghie e con i denti, dopo un primo tempo convincente, in cui la rete di Sambou, aveva coronato una prestazione comunque degna di nota, ed una ripresa invece, in cui la squadra ospite, ha reagito con veemenza, sfiorando in più occasioni la rete del pareggio, negata però da interventi prodigiosi del n. 1 Amodeo, reintegrato in gruppo dopo l’infortunio di Donnaianna.

Sciaraffa (A) manovra sull’accorrere di Incarnato (T)

Due squadre composte di elementi validi, ma comunque in preda a qualche amnesia, in sparute zone del campo, probabilmente dovute anche a qualche assenza importante, che gravava in entrambi i quadri delle due formazioni in campo. Da notare nell’undici melandrino inoltre, la presenza di 2001 di fresca provenienza dei campionati regionali U 17 lucani nella passata stagione, come l’ottimo Satriani, al centro della difesa, i due orchestrali di mediana Deoregi e Sciaraffa, le punte di peso Sabia e Rella, e La Torre, mezzala subentrata nell’ultimo quarto d’ora.

Tap in mancato da Cristiano, nell’azione della rete melandrina

L’attaccante di origini africane Sambou (classe 2000), ha colpito quindi al minuto 22 del primo tempo, dopo un lungo periodo di studio delle due formazioni. Ha dato il la al vantaggio picernese, una bella discesa di Sciaraffa sulla destra, da dove in area, quasi dalla linea di fondo, ha effettuato un cross verso il fronte opposto, e sul corto rinvio di Caiazzo, prima ha tentato la conclusione Cristiano dal dischetto, mancando la sfera, ma poi a ruota, è arrivato Sambou da dietro, scagliando una sventola che s’è insaccata a mezz’altezza sulla destra di Casolaro.

Auriemma galoppa in mediana

La reazione della Turris, ha trovato comunque la buona opposizione del pacchetto arretrato di casa, e solo al 44′ ha sfiorato la rete su palla inattiva. Una punizione dalla trequarti di Fibiano difatti, trova al centro dell’area di rigore Auriemma (il migliore dei suoi), ma l’esterno campano, sulla sua conclusione a botta sicura, si vede respinto il pallone dal reattivo Amodeo, uscitogli incontro a corpo morto.

Duello tra Soldo (A) e Tranchino (T)

Ritornando agli schieramenti tattici, la formazione di Nicola Tramutola, era scesa in campo con il 4-4-2, in cui alla coppia di centrali Satriani e Longobardi, erano affiancati i terzini Raimo e Turco (poi sostituito da Soldo, entrato da poco nei ranghi picernesi dopo la sua esperienza al Potenza). In mediana invece, con la suddetta coppia centrale Deoregi e Sciaraffa, operavano sugli esterni, Sambou a destra e Cristiano sulla sinistra, mentre le due punte erano Sabia (dal passato U 17 al P3F ed al Potenza) ed il campano Brogna.

Damiano si divincola, al limite della sua area di rigore

La Turris invece, veniva disposta da Mister Gazzaneo, con il 4-3-3, in cui le due ali Auriemma e Tarallo, supportavano la prima punta Incarnato. In mediana invece, Lombardo dettava i tempi a fianco alle due mezzale Tranchino e Fibiano, mentre la disposizione del quartetto di difesa, prevedeva la coppia Cascone e Palumbo al centro dell’area, con i servigi laterali dei due terzini Caiazzo e Damiano.

Brogna orchestra una ripartenza

Tutt’altra musica si rivelava comunque la ripresa, in cui la squadra ospite pressava decisamente sull’acceleratore, alla ricerca del pareggio, producendo tanti pericoli per la porta di Amodeo, ma esponendosi anche ai contropiedi veloci della formazione di casa. Al 2′ difatti, dopo una bella respinta di Amodeo sulla conclusione di Caiazzo, Incarnato sotto misura con il tap in, colpiva in piano la traversa. Rispondeva comunque l’Az all’8′, quando dal vertice destro dell’area piccola, Brogna, dopo essersi bevuto Cascone con una veronica, concludeva in diagonale, sfiorando il palo opposto.

Presa alta in area di Amodeo

All’11’, su tiro di Tarallo da destra, la sfera dopo un rimpallo, giungeva nella parte destra dell’area, dove Auriemma, aveva il tempo di prendere la mira e sparare verso la porta avversaria, ma sul pallone indirizzato sotto la traversa, era Amodeo a prodursi in una plastica deviazione in tuffo a mani aperte, neutralizzando il pericolo e spedendolo oltre la traversa. Il bis al 15′, dove lo stesso Amodeo, sulla conclusione da fuori area di Fibiano, riusciva a schiaffeggiare il pallone, salvando così nuovamente la sua porta, con la complicità della traversa.

Conclusione di Cristiano al 75′ respinta da Casolaro

Al 21′ terzo legno degli ospiti, e stavolta sugli sviluppi di un corner, è Tarallo di testa a colpire l’incrocio dei pali di sinistra, e sul rimpallo in campo, interviene Caiazzo che spara un diagonale, che sorvola di pochissimo la traversa avversaria. Il contropiede picernese comunque, si dipana al minuto 30, quando un lancio di Deoregi, invita alla galoppata il veloce Cristiano, che entrato in area da sinistra, spara verso la porta avversaria, ma Casolaro in uscita, riesce a respingere con il volto.

Presa nella sua area del portiere torrese Casolaro

Quasi in fotocopia la ripartenza Az al minuto 34, con Sabia, che lancia sullo stretto Cristiano, che anche stavolta, un po’ più defilato a sinistra, prova la botta sull’uscita di Casolaro, che respinge col corpo la sua conclusione. Ultima emozione al 39′, e stavolta sulla conclusione in diagonale del neo entrato D’Elia da destra, è il pronto Amodeo a respingere, negando nuovamente il pareggio ai torresi.

Satriani svetta di testa nella sua area

Test complicato, ma portato a termine per la formazione di Mister Tramutola, con l’obiettivo raggiunto del sorpasso al terzo posto della graduatoria del girone (al largo comando l’Avellino, seguito dal Sorrento). Certo ci sono volute le prodezze del portiere di casa, per perfezionare l’impresa di giornata, in una ripresa che non ha soddisfatto appieno le aspettative del suo allenatore. Ma la formazione torrese comunque, è una squadra attrezzata di questo raggruppamento, ed anche oggi lo ha dimostrato appieno, sfruttando il calo d’intensità dei picernesi nei secondi 45 minuti. Fattore su cui si dovrà lavorare, già dalla prossima trasferta ad Ercolano, in casa del Granata, altra formazione assai temibile in casa propria.

Az Picerno – Turris 1-0 (1-0)

Az: 1 Amodeo, 2 Raimo (17 Sileo), 3 Turco (18 Soldo), 4 Satriani, 5 Deoregi, 6 Longobardi, 7 Sambou, 8 Sciaraffa (15 Monaco), 9 Sabia (16 Rella), 10 Brogna (14 La Torre), 11 Cristiano; A disposizione: 12 Criscio, 13 Martoccia, 19 Catalano; Allenatore: Nicola Tramutola

Turris: 1 Casolaro, 2 Caiazzo, 3 Damiano (15 Pompeo), 4 Lombardo (16 D’Elia), 5 Cascone, 6 Palumbo, 7 Auriemma, 8 Fibiano, 9 Incarnato, 10 Tarallo, 11 Tranchino; A disposizione: 12 Verde, 13 Basile, 14 Salazaro; Allenatore: Valerio Gazzaneo

Terna arbitrale: D. G.: Giacinto Ferrarese, Guardalinee: De Carlo e Romaniello (sez. Potenza)

Rete: al 22′ Sambou

Note: Clima mite e leggermente ventoso; Spettatori: circa 150; Ammonito: D’Elia (T) per gioco scorretto

Lascia un commento