di Marcello Milazzo
Under 15 Regionali: Don Bosco – M. Platano 3-3
Quattro segnature su sei, del divertente match degli U 15 Regionali, disputato al Principe di Piemonte in una giornata piovosa, tra la Pgs Don Bosco di Condelli, ed il Marmo Platano di Triano, sono arrivate da calci piazzati, e tre addirittura calciati in rete di prima, per una contesa sempre in precario equilibrio nel risultato, ma che alla fine con il colorito 3-3 definitivo, ha premiato salomonicamente ambedue le squadre.
Andare a punti d’altronde era essenziale per entrambe le squadre, in considerazione del fermo al palo da parte del team salesiano, che invece sul campo aveva mostrato finora ben più del bugiardo zero in classifica, ed altrettanto forte era comunque il desiderio di riscatto della squadra ospite, che in settimana s’era visto comminare la sconfitta a tavolino (dall’1-4 vincente sul campo), nella gara precedente contro il Santamaria, rea della leggerezza nell’aver schierato due giocatori sotto i 12 anni.

Uno dei calci piazzati, battuto da Labriola
Due schemi 4-2-3-1 contrapposti in cui le due squadre hanno battagliato a viso aperto, già dai primi minuti di gioco, sebbene le occasioni più ghiotte sono arrivate come detto dai calci piazzati. E dopo il gol annullato a Mecca, per una precedente carica sul portiere Franco, successivamente uscito per l’infortunio, la partita si sbocca al minuto 31, su una punizione che Labriola, da oltre 25 mt, trasforma con una palombella tesa, che supera Tarantino, e s’infila nei pressi del sette di destra.
Ritornando agli schieramenti iniziali, la squadra di Condelli era scesa in campo con la linea della difesa composta dai due terzini T. Galotta e Lorusso, con i centrali Labriola e Santarsiero a presidiare la propria area. In mediana campeggiavano invece l’aitante Romano e Diano, mentre dietro il più avanzato Salvato, in avanti di disponevano Lopomo e Laurino nel ruolo di ali, e l’incursore Mazza, dietro la prima punta.
Il Marmo Platano si presentava al Principe di Piemonte, con la linea difensiva a quattro, in cui ai due centrali Cerone e Cecere, venivano affiancati gli esterni bassi Silvano e Gruosso. Iniziatori della manovra di mediana risultavano Ferrara e Scaringi, mentre sul fronte offensivo, il tridente di trequarti, formato da Crisciuoli, Ramundo e Bove, era schierato alle spalle della prima punta Mecca.

Staffilata vincente di Cardone al 42′
Chiusosi il Pt sull’1-0, la ripresa si riapre, in termini di marcature al 7′, quando un lancio in avanti di Cerone, trova al limite dell’area il neo entrato Cardone, che controlla, vince caparbiamente un tackle con il suo marcatore, e spara in rete un fendente, che s’infila alla destra del portiere Santarsiere (sostituto di Franco), che non fa in tempo nemmeno ad abbozzare al tuffo.

Duello tra Mazza (P) e Ferrara (M) in mediana
Dura solo qualche minuto però per gli ospiti, la gioia del ritrovato pareggio, perchè al 12′ è un gioiellino del n. 10 Mazza a ripristinare le distanze. Azione funambolica in velocità del giocatore salesiano difatti, che dopo aver superato nei pressi del limite dell’area Silvano, con una doppia finta in velocità, continua nella fulminea azione, entra in area, e poi scarica una bordata, con la sfera che va ad incastonarsi sotto l’incrocio dei pali di sinistra.

Esultanza del Marmo Platano dopo una rete
Anche qui l’esultanza dura poco, stavolta per la squadra di casa, visto che due minuti dopo, la squadra ospite trova la nuova parità, con una punizione da circa trenta metri, che Cecere calcia direttamente verso la porta, e la traiettoria con palla che dopo un rimbalzo sul terreno, inganna il portiere Santarsiere, che non riesce a smanacciarla con decisione e si vede comunque scavalcato dalla stessa.

A. Ramundo smista un pallone in fase offensiva
Al 23′ la squadra bellomurese opera addirittura il sorpasso, sfruttando un’altra punizione, calciata rasoterra dal versante laterale destro da Ramundo verso il centro dell’area, dove Crisciuoli all’altezza del primo palo, anticipa tutti sul tempo e gira di collo verso la porta potentina, ingannando sul tempo i suoi marcatori e lo stesso portiere, con la conclusione che porta in vantaggio i suoi.
Partita che comunque sembra non aver mai fine, visto che in zona Cesarini, è un nuovo calcio piazzato a ristabilire la definitiva parità. Al 34′ difatti, s’incarica della trasformazione il solito Labriola, che dalla trequarti sferra un tiro rasoterra, che supera la mischia e si va ad insaccare nell’angolo destro, nonostante Tarantino in tuffo riesca a toccare, ma non a deviare la traiettoria.
Un 3-3 finale che comunque non scontenta le due parti, visto che il tecnico Condelli, preferisce guardare il bicchiere mezzo pieno, ribadendo che la squadra finora non ha raccolto quanto seminato, ma essersi sbloccati oggi, dal punto di vista realizzativo, è già un primo grande passo verso la riconquista di quei punti che mancano alla sua classifica. Per Mister Troiano invece, è stato confortante vedere la reazione della squadra, dopo la sconfitta a tavolino comminata il giorno prima, ma i ragazzi mostrano un ottimo spirito di gruppo, e sembrano seguire alla lettera i suoi dettami, in questo percorso di crescita, che potrà dare altre soddisfazioni nel corso del torneo.
Pgs Don Bosco – Marmo Platano 3-3 (1-0)
Don Bosco: 1 Franco (12 Santarsiere), 2 Galotta T. (15 Finamore), 3 Labriola, 4 Lorusso (13 Coviello), 5 Santarsiero, 6 Romano, 7 Laurino (16 Claps), 8 Diano (14 Galotta F.), 9 Salvato, 10 Mazza, 11 Lopomo; Altri in panchina: 17 Curcio, 18 Zotta; Allenatore: Antonello Condelli
M. Platano: 1 Tarantino, 2 Silvano, 3 Gruosso (13 D’Ambrosio), 4 Ferrara (16 Pacella), 5 Cerone, 6 Cecere, 7 Crisciuoli (14 Corrado), 8 Ramundo, 9 Scaringi (15 Crisciuolo), 10 Mecca, 11 Bove (16 Cardone); Altri in panchina: 12 Ricciardella, 17 Ramundo P., 18 Giordano; Allenatore: Donato Troiano
Arbitro: Gabriele Lo Bosco sez. Potenza
Reti: al 31′ Labriola (D), al 42′ Cardone (M), al 47′ Mazza (D), al 49′ Cecere (M), al 58′ Crisciuolo (M), al 69′ Labriola (D)
Note: Cielo coperto e Clima piovoso; Spettatori: circa 70; Ammoniti: Cerone (M) e Romano (D); Espulso: Salvato (D)