di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Campionati che sebbene alle prime battute, entrano subito nel vivo, quelli inerenti alle categorie Under 17 ed Under 15, sia per quanto riguarda il Girone E delle Under di serie C, giunto al secondo turno, ed in cui si annoverano le compagini lucane di Potenza ed Az Picerno, sia per le competizioni regionali, che nel weekend hanno fatto il loro esordio stagionale. Nell’ambito delle competizioni nazionali di C, si rileva comunque, nella categoria U 17, l’ottimo inizio di torneo delle squadre lucane, con il Potenza che è addirittura a punteggio pieno, ed invece “pieno” di sconfitte purtroppo, per adesso, il cammino delle squadre Under 15 lucane. Nei tornei regionali invece, conferma del valore delle squadre dell’Invicta Matera, come da pronostici pre campionato, sia nella categoria U 17 che nell’U 15, con doppie vittorie nelle due kermesse, conseguite contemporaneamente, oltre all’Invicta, anche dalle squadre dell’Alto Bradano, della Lykos e del Peppino Campagna.

Il Potenza Under 15, è uscito sconfitto per 3-0 sul campo di Francavilla Fontana
Nello specifico dei tornei, nelle competizioni nazionali dell’Under 17, il girone E, giunto alla seconda giornata, ha visto il bis di successi del Catania di Russo, che ha espugnato per 0-5 il campo del Rende di Branda, con il gol apripista siglato da Le Mura, poi ha replicato la vittoria anche il Bari, che s’è imposto per 0-1 sul difficile campo della Sicula Leonzio, con la realizzazione di Romio, mentre altra attesa replica, è arrivata proprio dal Potenza di Lotito, che è riuscita ad espugnare il terreno di gioco della Virtus Francavilla, sfruttando la doppia superiorità, proprio allo scadere del recupero, quando il neo entrato Iannuzziello, ha insaccato al volo, un ottimo assist di Di Lecce. Un gol che nella dinamica, testimonia per i protagonisti dell’azione, la compattezza di un gruppo di marca lucana, e di svariate derivazioni geografiche del territorio. Il gruppo lucano di Summa, dell’Az Picerno invece, ha avuto la meglio del Bisceglie, grazie ad un rigore per fallo su Meli, che ha trasformato con la solita freddezza Orsi, permettendo alla squadra lucana, al termine di una partita piuttosto bloccata, di ottenere i primi importanti tre punti del torneo. Nel girone E del campionato Under 15 invece, è andata decisamente male per le lucane, con il Potenza di Postiglione, che ha ceduto con il netto 3-0, sul campo della Virtus Francavilla, e con l’Az Picerno di Uva, che ha subito al Curcio, lo 0-2 interno, dopo una prestazione anche questa non brillantissima. In cima alla classifica quindi, oltre alla Virtus Francavilla, anche il Bari, corsaro anche qui con la Sicula Leonzio (0-1) ed il Catania, che ha calato il tris a Rende. Sorprendente il 3-3 con cui la Vibonese, crollata al primo turno, ha impattato il Monopoli (vincente con l’Az nel primo turno), con i calabresi, che dopo il 2-0 iniziale, prima venivano raggiunti e superati dai pugliesi, e poi raggiungevano il pari finale con Florio.
Nella prossima terza giornata, impegni di tutto rispetto per le compagini lucane. Negli Under 17 difatti, alla capolista Potenza, toccherà la durissima trasferta in casa della Reggina, ancora a quota 0 a sorpresa, e reduce dalla brutta sconfitta per 4-1 in casa del Catanzaro, mentre l‘Az Picerno affronterà in casa proprio la Virtus Francavilla, che sabato scorso è stata piegata tra le mura di casa dai cugini potentini, e che si trova ancora ad un punto in classifica. Valenza diversa dei rispettivi match nella categoria Under 15, con le lucane a caccia dei primi punti. Il Potenza difatti, dovrà vedersela con una Reggina, assai galvanizzata dopo la bella vittoria esterna conseguita a Catanzaro, mentre all’Az Picerno, toccherà addirittura la prima della serie, visto che la Virtus Francavilla, ha già nel carniere due vittorie per 3-0 nei primi due turni.
Passando adesso ai campionati regionali, analizziamo gli esiti del primo turno degli U 17, dove l’unica vera sorpresa della giornata, è stato il probante successo esterno per 1-2 dell’Alto Bradano di Teto, in casa del Real Metapontino di Martino, risultato caratterizzato dalla doppietta del centrale difensivo Basile, che dopo un suo rigore trasformato, e dopo il pareggio jonico, ha capitalizzato un calcio d’angolo, mettendo le ali del sorpasso alla sua squadra. Per il resto, pronostici rispettati, con il successo dell’armata dell’Invicta Matera di Stasolla, che ha piegato 3-0 (gol iniziale di Taccardi), il Venusia di Lotumolo, che ha comunque ben lottato sul terreno di gioco. S’è imposta anche la campionessa in carica Virtus Avigliano di Cammarota, per 2-1 sulla Pgs Don Bosco, con la realizzazione decisiva di M. Corbo. Ha vinto anche l’Asso Potenza di Mancusi, ben cominciando il torneo con il 2-0 sullo Scanzano di Prete (vantaggio di Pace). Bei successi esterni inoltre dell’Hellas Vulture di Pietropinto, per 2-4, sul terreno dell’Atl. Montalbano di Petracca (Larotonda due realizzazioni strepitose), e del Peppino Campagna di Di Biase, che ha espugnato il campo del JSS di Ielpo, con il 1-5 caratterizzato dalla doppietta di Gioia. Significativo inoltre, anche l’1-4 impartito dalla Lykos di Russo, in casa del Beato Bonaventura di Sileo, con le doppiette di Pizzo e di Misuriello. Chiude gli esiti di giornata l’1-2 del Marmo Platano di Del Pino, in casa del Matheola di Margoleo (rete vincente di Lamorte).
Il programma del prossimo weekend Under 17, vede i match clou entrambi nel materano, visto che a Bernalda si contenderanno il primato della classifica, l’emergente Peppino Campagna e la campionessa in carica Virtus Avigliano, un test ideale per valutare se il lavoro della società che ha vinto maggiormente nell’ultimo quinquennio, riesca a sopperire la depauperazione di forze subita con il passaggio nei nazionali dei suoi pezzi migliori. Altrettanto allettante il derby materano di Scanzano, dove sebbene gli orange abbiano numeri ridotti in questa stagione, rimangono crocevia ideale, per misurare le aspirazioni di vertice alto dell’Invicta Matera. Nella zona potentina invece, da seguire il match Lykos – JSS, visto che la matricola lauriota, formazione comunque da prendere con le pinza nonostante l’1-5 nella prima, sarà anch’esso test importante, per una Lykos da cui ci si attende un gran campionato. Altra partita di grido, dovrebbe essere Marmo Platano – Real Metapontino, in attesa entrambe di verificare la reciproca ed esatta collocazione nel torneo.

Duello di gioco in Hellas Vulture – Invicta Matera 1-4 (U 15 Reg.)
Nel campionato Under 15 Regionali invece, subito un big match, alla prima di campionato, che ha fornito come momentaneo verdetto, la netta affermazione dell’Invicta Matera di Calabrese per 1-4, in casa della altra quotatissima Hellas Vulture di Monaco, in una gara mai in discussione, che era gia stata indirizzata nel primo tempo dall’impressionante doppietta di Cotugno, anche se i materani oltre all’indubbia qualità dei solisti, ha mostrato solidità nell’impianto di gioco, e spiccatissime qualità di manovra. A Lauria invece, sebbene davanti ad una tenerissima JSS di Ielpo, ha dilagato il Real Metapontino di Stigliano (12-0), con lo score impreziosito dalla tripletta di Santarcangelo, e le doppiette di Guarino, Gioia e Stigliano. Altra squadra che lotterà nei piani alti, sarà molto probabilmente il Carpe Diem di Scarfone, che ha rifilato una vittoria “tennistica” al Beato Bonaventura di Telesca, con la doppietta marcata da Ragone, anche se ancora non al top della condizione. A Lavello, l’Asso Potenza del “nuovo corso regionale”, affidata ad Angelucci, ha impattato in casa del più prestante Junior Lavello di Capuano, che ha raggiunto l’1-1 con la rete di Sanza. La Virtus Avigliano di Filadelfia, altra formazione di nuovo corso, sarà invece di scena a Miglionico contro l’Aevita di Fontana, nel posticipo fissato per giovedì prossimo. In altre partite invece, Peppino Campagna di Di Biase, in palla contro il Carpe Diem di Catalano (5-2 con doppietta di Asmundo), e vittoria di misura (1-0) dell’Alto Bradano di Grippo, sul Santamaria di Porretti, con episodi salienti nella rete di Piccinno, e nel rigore sventato da Vetere nel finale.
Nel prossimo weekend, il piatto saliente appare quello di Bernalda, dove al cospetto di un Real Metapontino, gasato dalla vittoria a valanga in quel di Lauria, arriverà l’Hellas Vulture, di contro avvelenata e desiderosa di mostrare il suo valore contro un’altra delle avversarie più accreditate della manifestazione, in un match quindi, che ancor più dopo i risultati dello scorso turno, appare da tripla. L’Invicta Matera invece, dopo lo show inscenato a Rionero, avrà un avversario apparentemente abbordabile, ovvero quel Venusia che appare un po’ sterile nella fase realizzativa, ma che cercherà comunque di ben figurare allo Scirea. Ritornando ai match apparentemente più equilibrati, desta curiosità la Virtus Avigliano, che completamente rinnovata, avrà nel suo esordio casalingo, un impegno non facile, contro l’agguerrita matricola del Peppino Campagna. Interessante perchè comunque sempre un derby societario, sarà quello di Pignola, con il Carpe Diem che ospiterà gli accreditati cugini maggiori della Lykos di Scarfone, con i lupetti che contano di eleggersi come prima antagonista dell’Invicta. Promette equilibrio e verifica delle scale di forza in coda, Santamaria – JSS, il classico scontro diretto a caccia di punti sicurezza. Matheola – Junior Lavello avrà anch’essa un sapore di verifica, delle rispettive velleità, anche se le mire di campionato dei dauni, appaiono più ambiziose rispetto a quelle dei materani.
Le Statistiche della Prima Giornata dei campionati regionali di CGB, vedono ammontare a 65 le reti complessive (31+34), realizzate nei due tornei, mentre nel computo dei “segni”, si annoverano 6 vittorie casalinghe, 2 pareggi e 7 vittorie esterne. Mentre nel campionato U 17, è il Peppino Campagna in testa alle reti segnate con 5 gol, e le uniche due squadre a porte inviolate, sono state l’Invicta Matera e l’Asso Potenza; nel campionato U 15 invece, il Real Metapontino campeggia tra le reti fatte, con 12 segnature, mentre a 0 gol subiti sono: lo stesso Real Metapontino, l’Alto Bradano, il Venusia ed il Matheola. Capocannonieri: sei marcatori con 2 reti tra gli Under 17, mentre negli Under 15, primeggia Santarcangelo (Real Metapontino), con 3 reti.
QUI le TOP 11 della settimana