31 Gennaio 2019

Virtus Avigliano in controfallo: Lykos strappa il pareggio in rimonta

di Marcello Milazzo

Under 15 Regionali Basilicata: Lykos – V. Avigliano 1-1

Conclusione di Martinelli in diagonale al 12′

Virtus Avigliano obbligata al successo, alla vigilia della difficile partita del campionato Under 15, contro la Lykos, formazione che sebbene matricola, risulta assai strutturata e dotata di buone individualità, come già denotato nei precedenti match delle zone alte della classifica, quindi osso duro, per la squadra campionessa di Basilicata, che però cercava assolutamente i tre punti, in considerazione della sconfitta-sorpasso subita nella scorsa settimana dall’Asso Potenza, nuova capolista del torneo.

D. Santarsiero (L) ingaggia un duello con G. Sabia (V)

Il piglio e la caparbietà difatti, mostrata dagli amaranto sul terreno di gioco di Brienza, non ha di certo deluso le attese, anche se il non sfruttare le tante opportunità per chiudere il match, si sa che comporti poi probabili dazi da pagare. E così è stato visto, che dopo una partita, sul campo ad appannaggio della squadra ospite, è bastato alla formazione di Rocco Russo, un ultimo quarto d’ora di buona pressione, e soprattutto un’unica palla gol nel finale, per raddrizzare le sorti dell’incontro, riuscendo in extremis a centrare l’1-1.

Ferrara (V) si appresta ad un cross, marcato da Centola (L)

Ancor più bruciante quindi, per l’ex capolista del torneo, non solo per essere stata raggiunta quasi sul filo di lana, ma appunto perchè non è riuscita a concretizzare l‘avvicinamento alla vetta della classifica, visto che il punticino conquistato a Brienza, la porta così a -4 dall’Asso Potenza, sebbene alla formazione minozziana restino ancora nel proprio cammino, le dure trasferte di Rionero, di Matera e di Oppido, che potrebbero comunque tenere ancora vivi i giochi del torneo dei classe 2004 e 2005.

La clamorosa occasione fallita da M. Corbo al 24′

Mentre quindi la formazione di Luigi Cammarota, s’è mostrata comunque assai in palla, mancando solo di precisione in fase conclusiva, nel corso dei settanta minuti, l’undici di Russo, non è riuscito a ripetere la grande prestazione sfoderata a Bernalda (0-4 al Matheola), soffrendo non poco l’aggressività ed i ritmi dell’avversaria, soprattutto nella mediana, che proprio all’andata ad Avigliano (2-2 finale), fece tanto soffrire il pari reparto avversario. Stavolta invece, a parte l’ultimo quarto d’ora, è apparsa netta la predominanza territoriale dei campioni in carica.

Uno stop di De Stefano

La compagine di casa, era schierata da Mister Russo, con una sorta di 4-2-4, in cui i due centrali di difesa, E. Lopardo e De Stefano, erano coadiuvati dai terzini Grieco e Leopardi Barra. A centrocampo, il tecnico tolvese, spostava il solido Genzano a far coppia con il fantasista Misuriello, mentre, sebbene con compiti di copertura assai differenti, la linea più avanzata prevedeva a fianco alla solita punta D. Santarsiero, l’affiancamento di Margherita, e l’apporto sugli esterni di Centola e di A. Lopardo.

Confronto in velocità tra Tartaglia (V) e Grieco (L)

Il canonico 4-2-3-1 dell’Avigliano, vedeva anche qui qualche cambio sullo scacchiere. La difesa a quattro rimaneva comunque la solita, con G. Sabia e Ferrara a fungere da terzini, con l’apporto dei centrali d’area Santoro e Mangli. In mediana, la coppia davanti la difesa era composta da Tartaglia (ottimo il suo PT) e dal generoso W. Corbo, mentre la punta odierna, Volini, era supportata alle spalle dal tridente con M. Corbo e Fucci, sugli esterni e Martinelli ad agire dietro la prima punta.

Una punizione calciata da Genzano

La partita può essere definita per i colori amaranto, come match dei controfalli, visto che se ne sono contati addirittura sei, di falli laterali consegnari arbitrariamente alla squadra avversaria. Un fattore che ha comunque denotato una certa svagatezza, nonostante la prestazione della squadra sul campo non lo desse a vedere, ma è proprio da un fallo laterale consegnato alla Lykos, al 31′ del ST, che è nata la successiva mischia, che su un rinvio corto della difesa, ha permesso a Genzano, in agguato al limite dell’area, d’impadronirsi della sfera, e di sferrare la bordata, che s’è insaccata alle spalle del portiere L. Sabia.

Doppio intervento di S. Santarsiero su Ferrara al 25′

Facendo un passo indietro nella cronaca, numerose sono state le occasioni da gol per gli ospiti, nei primi 35′. Iniziava al 12′ difatti Martinelli, con un diagonale deviato da un difensore e fuori di poco oltre il palo destro; poi una fuga solitaria al 24′ di M. Corbo, con un tiro rasoterra, da appena entro l’area, deviato in tuffo dal buon Santarsiero, e sull’angolo, deviazione aerea di Ferrara, con doppio intervento in presa finale del n. 1 potentino; al 32′ infine cross da destra a tagliare l’area di M. Corbo, con sponda di testa di Mangli, ma Fucci da due passi non riesce nella deviazione vincente.

M. Corbo in un controllo a seguire in mediana

Nella ripresa però al 9′, la squadra aviglianese riusciva a sfatare la maledizione del gol, con una palla inattiva. Una punizione da destra difatti, veniva pennellata da Ferrara, con un cross verso il fronte opposto dell’area di rigore, dove il più lesto era M. Corbo, che di testa in torsione bassa, riusciva ad infilare il pallone in diagonale, insaccandolo nell’angolo di destra, della porta ben difesa da Santarsiero.

Una mischia nell’area della Lykos

Maggiore equilibrio nel finale di partita, con l’azione descritta a pochi minuti dal termine, che permetteva alla squadra di casa di cogliere l’insperato pareggio, continuando ad inanellare ottimi risultati con tutte le prime della classe del campionato regionale, visto che a parte la sconfitta con l’Asso, la Lykos ha pareggiato due volte con l’Avigliano, ed ha battuto rispettivamente Real Metapontino e Junior Lavello, con l’attuale quarta piazza, che è comunque già indice di un campionato d’ottimo spessore, per la matricola potentina.

D. Santarsiero ed M. Corbo lottano di testa

La Virtus Avigliano quindi, dal +1 sull’Asso Potenza, di quindici giorni fa, si trova adesso ad inseguire a -4, con il fiato sul collo anche da parte del Real Metapontino. Ma si parla comunque di una società che lavora a 360° nel settore giovanile, e che sicuramente non sarà mai doma fino alla fine, anche se, un’altra insidia dietro l’angolo, e vero e proprio crocevia del suo calendario, dovrebbe essere già al quinto turno di ritorno, la trasferta di Bernalda, contro il Real Metapontino, da cui scaturirà, il nome dell’antagonista futura alla corsa al titolo, dell’Asso Potenza.

Lykos – Virtus Avigliano 1-1 (0-0)

Lykos: 1 Santarsiero S., 2 Grieco, 3 Leopardi Barra, 4 Genzano, 5 De Stefano, 6 Lopardo E., 7 Margherita (18 Azzato), 8 Santarsiero D., 9 Lopardo A. (16 Zaccaria), 10 Misuriello, 11 Centola; Altri in panchina: 12 Parente, 13 Coviello, 14 Marchese, 15 Viscardi, 17 Piccarreta; Allenatore: Rocco Russo

Avigliano: 1 Sabia L., 2 Sabia G., 3 Ferrara, 4 Corbo W. (17 Giuzio), 5 Mangli, 6 Santoro, 7 Fucci (19 Carlucci G.), 8 Martinelli (15 Santarsiero), 9 Volini (14 Carlucci L.), 10 Corbo, 11 Tartaglia (18 Lagonigro); Altri in panchina: 12 Roma, 13 Romaniello, 16 Cittadini; Allenatore: Luigi Cammarota

Arbitro: Mariangela Di Novi sez. Moliterno

Reti: al 49′ M. Corbo (A), al 66′ Genzano (L)

Note: Clima freddo e pioggia leggera; Spettatori: circa 50

 

Lascia un commento