La tutela sanitaria delle attività sportive rientra pienamente nell’ambito della tutela e promozione della saluta pubblica, sia attraverso la certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica, sia attraverso più interventi di promozione dell’attività motoria rivolta a tutta la popolazione, come strumento di prevenzione primaria e trattamento di patologie legate alla sedentarietà e/o patologie croniche esercizio–sensibili.
La visita medico–sportiva, anche in questa difficile contesto di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID 19, rappresenta un fondamentale strumento di screening e di prevenzione in generale, realizzabile attraverso un’attenta anamnesi ed esame obiettivo e l’esecuzione obbligatoria di tutti gli esami strumentali previsti dalla normativa applicabile nel rispetto delle Leggi in vigore nonché di esami supplementari nei soggetti che abbiano avuto infezione da COVID.
Per i motivi su indicati e per consentire alle società affiliate di avere copertura delle visite di idoneità agonistica con il rilascio del certificato con validità annuale, questa Federazione ha ritenuto attivare un canale preferenziale con il “Centro di medicina dello Sport di Potenza”, unica struttura regionale accreditata dal SSR ed equiparata al pubblico.
Lo scopo principale di questa iniziativa è quello di fare in modo che la maggior parte delle nostre società, anche in vista della ripresa dell’attività agonistica possa avere la copertura legale riguardo la certificazione.
Il Centro di Medicina dello Sport è sito a POTENZA in Via del Gallitello 215, tel.0971/46537 e-mail:info@centromedicinadellosport–pz.it
La segreteria del Centro sarà a disposizione delle società per tutto quanto riguarda le modalità di accesso alla visita.
(@Ufficio Stampa Lnd Basilicata)