di Marcello Milazzo
Under 17 Lega Pro: Potenza – Bari 1-5

Stop di petto di Buglione (P), contrastato da Daddario (B)
Un altro andamento rispetto alla partita di andata, questo tra la squadre rossoblu di Mister Astudillo, e quella biancorossa di Mister Lanera, con la superiorità della qualitativa squadra barese, favorita stavolta non poco dalle disattenzioni in fase di possesso della compagine lucana, che si è trovata dopo poco più di un quarto d’ora, sotto di due reti, nonostante il buon approccio del match, per via di due disattenzioni in mediana di Misuriello, che anche oggi, come contro il Bisceglie, sostituiva Genzano infortunato.

Esultanza barese dopo il raddoppio di Balducci
Il doppio svantaggio difatti, rispetto alla partita d’andata condotta con massima intensità, ha finito per tagliare le gambe ai ragazzi lucani, autori difatti, dopo la parabola vincente del fantasista Colamesta al 15′, e dopo l’imbucata dello stesso n. 7 pugliese, che ha liberato il fendente di Balducci al 17′, di una seconda parte del primo tempo, completamente in balia dell’avversaria, che ha finito col trovare il meritato 0-3 con lo stesso Balducci al 36′, che girava di piatto in rete, un invitante assist dell’ispirato Leone.

L’undici schierato a Tolve da Mister Astudillo, contro il Bari
Assetto tattico del Potenza, similare a quello scelto nella precedente convincente prestazione contro il Bisceglie, sebbene stavolta sul terreno inedito di Tolve, su cui i rossoblu comunque non avevano effettuati allenamenti, vista l’indisponibilità del Viviani, con il 4-2-3-1, sebbene con altre novità nell’ambito dell’undici in campo, visto il rientro di Guarino come ala sinistra, dopo il lungo stop, l’innesto di Faraula a coppia di centro difesa, insieme al confermato D’Aniello, e l’utilizzo di Cetani, come prima punta.

Romano manovra sul fronte destro
Non è sembrata una sofferenza a carattere tattico, quella del match odierno contro i pugliesi, sebbene nella ripresa, l’inserimento di Romano, ed il cambio di modulo, è apparso dare un po’ più di linfa alla manovra, ma la spada di Damocle dei due errori sui primi due gol, e del liscio in uscita di Rossi, in occasione della quarta rete, hanno finito col fare decisamente la differenza, oltre naturalmente a quel prosieguo di prima frazione, in balia dell’avversario, dopo il suo uno-due.

Avanzata di Lambiase sulla fascia sinistra
Alla mollezza dei rossoblu invece, sul fronte opposto, si è evidenziato nell’undici di Mister Lanera, l’ottima quadratura di una squadra costruita in maggior parte sui classe 2005, alcuni dei quali come Leone, Colamesta e Lambiase, tra i migliori in campo nel 4-3-1-2 predisposto in campo, con un centrocampo veloce e manovriero, in cui le mezzali Lops e Leone, si interscambiavano con il centrale Daddario, mentre Colamesta partiva nelle trequarti, alle spalle delle due punte Lorusso e Balducci.

Cetani al 57′ accorcia le distanze per i rossoblu
La ripresa come detto, appariva più equilibrata, con la squadra potentina, che dopo l’intervallo, entrava in campo più tonica ed attenta, non risentendo, ma anzi giovandosi degli inserimenti apportati da Astudillo (buono l’impatto al match di Romano e Caputo), e riuscendo anche ad accorciare le distanze, con una caparbia azione di Rotunno sulla destra al 12′, ed il suo tiro sulla traversa che sul rimbalzo in campo, trovava la capocciata di Cetani, che insaccava a porta sguarnita.

Groviglio aereo in area barese
Dopo l’occasione di Grimolizzi al 25′, con la girata volante sul cross rasoterra di Rotunno, che Iurino bloccava a terra, era un’altra disattenzione difensiva su un corner di Daddario, da parte di Rossi, che macchiava l’ottima prestazione con un’uscita a vuoto, che permetteva all’aitante Lacandela di saltare altissimo ed inzuccare il pallone dell’1-4 al 38′. Poi a completare il pokerissimo, ci pensava un minuto dopo, l’ottimo neoentrato Gusmai, che dopo una serpentina al limite dell’area, infilava con un tiro rasoterra nell’angolo sinistro.

Duello tra capitan Balducci (B) e D’Aniello (P)
Mentre il Bari vola in classifica all’inseguimento della capolista Monopoli, che oggi avrà una brutta gatta da pelare in casa della Virtus Francavilla, la squadra lucana rimane quindi, dopo questo ko interno, a quota 5 punti, al penultimo posto della classifica, ma quello che più conta è l’attesa di una reazione ad un momento poco felice dal punto di vista della compattezza. Gli equilibri difatti, sono apparsi smarriti nel match odierno, e sarà richiesta un’immediata reazione, a caccia di continuità e piglio, qualità attualmente mal espresse.

Colamesta (B) in azione, inseguito da Misuriello (P)
A fine match il tecnico Mariano Astudillo, preferiva rimarcare comunque qualche aspetto positivo del match, non soffermandosi particolarmente all’episodicità ed alla dinamica delle reti incassate, come alibi del passivo maturato, ma sottolineando comunque, la capacità di reazione della squadra, mostrata in quasi tutto l’arco della ripresa, ed in cui è mancato alla fine, quel cinismo mostrato in fase di finalizzazione dalla squadra pugliese. Un secondo tempo da cui ripartire, per ritrovare il giusto passo nei prossimi appuntamenti.

Mister Lanera, allenatore dell’Under 17 del Bari
Il commento di Mister Paolo Lanera, sull’andamento del campionato della sua squadra, tendeva a rimarcare il buon approccio al torneo di una rosa basata soprattutto sui fascia B, con tanti classe 2005 a caratterizzare gli undici baresi, nella filosofia societaria scelta, del dar spazio e campo esperenziale ai sotto età. Una scelta che talvolta si paga in termini di continuità di rendimento, sebbene i margini di miglioramento, nel corso di questo torneo, siano comunque sotto gli occhi di tutti.
Potenza – Bari 1-5 (0-3)
Potenza: 1 Rossi, 2 Carbone, 3 Discianni, 4 Misuriello (15 Romano), 5 D’Aniello, 6 Faraula, 7 Rotunno (17 Sisinni), 8 Buchicchio (13 Saggese), 9 Cetani (20 Grimolizzi), 10 Buglione (18 Lentini), 11 Guarino (19 Caputo); Altri in panchina: 12 Iacovino, 14 Ferramosca, 16 Ciliberti; Allenatore: Mariano Astudillo
Bari: 1 Iurino, 2 Rana (14 Orlando), 3 Lambiase (18 Cellamare), 4 Daddario (15 Husain), 5 Lacandela, 6 Nacci, 7 Colamesta (19 Gusmai), 8 Lops, 9 Balducci (20 De Marzo), 10 Leone, 11 Lorusso (17 Palma); Altri in panchina: 12Pellegrini, 13 Catacchio, 16 Vigna, 18 Cellamare; Allenatore: Paolo Lanera
Arbitro: Alessandro Coviello sez. Potenza; Guardalinee: Romaniello sez. Potenza e Catino sez. Venosa
Reti: al 15′ Colamesta (B), al 17′ e al 36′ Balducci (B), al 57′ Cetani (P), al 83′ Lacandela (B), al 84′ Gusmai (B)
Note: Clima caldo e cielo sereno; Spettatori: circa 50; Ammoniti: Faraula e Buchicchio (P)