di Marcello Milazzo

La Rappresentativa Basilicata U15, guidata dal CT Claudio Calabrese
Clima d’entusiastica speranza, quello che ha accompagnato il raduno di partenza delle Rappresentative Lnd Basilicata di calcio ad 11, dirette verso la Sicilia, e più precisamente a Terrasini (PA), dove arriveranno ed alloggeranno, a partire dal pomeriggio dell’11 Aprile al CDSHotels Città del Mare, visto che il giorno 12 ci saranno già per tutte loro, U19, U17, U15 e femminile, gli esordi a Castellammare del Golfo, proprio contro la padrona di casa della Sicilia, dalle ore 9.30, ora in cui è prevista la prima partita della squadra Under 15.

La squadra femminile Lnd Basilicata, con al timone Pasquale Coviello
Il calendario per le squadre lucane difatti, prevede gironi a quattro (gironi A) per tutte le categorie in gara, contro appunto la Sicilia, l’altra corazzata di nome Lombardia (campionessa uscente U17), e l’outsider Marche. Alla fase successiva difatti, ovvero ai quarti di finale, in programma dal 16, accederanno le prime di ogni girone, più le tre migliori seconde, ed parità di punti, si terrà conto della differenza reti.

Il Presidente della Figc, Emilio Fittipaldi (a dx), insieme a Nicola Angelillo
Al raduno davanti al campo Federale di Potenza, oltre agli ottanta atleti ai blocchi di partenza, c’era comunque l’intera rappresentanza del CR Basilicata, insieme ai componenti del SGS Basilicata. A capo della delegazione naturalmente, il Presidente della Figc/Lnd Basilicata Emilio Fittipaldi, insieme a tutti gli esponenti, tra i quali l’inossidabile Gino Polino, Domenico Ciaglia, Rocco Palazzo, Antonio De Bonis, ecc. più naturalmente gli staff tecnici ed i CT, ovvero Biagio Savarese (U19), Dino Telesca (U17), Claudio Calabrese (U15) e Pasquale Coviello (Femminile).

La Lnd Basilicata Under 17, del CT Dino Telesca
Alla partenza, oltre che ripercorrere tutto il cammino di preparazione e di avvicinamento alla prossima competizione in Sicilia, si rammentava anche la qualificazione sfiorata dalla nostra squadra lucana Under 15, nella passata stagione 2024 del TdR, quando solo la differenza reti, negò alla compagine di Dino Telesca, il passaggio alla fase ad eliminazione diretta, obiettivo a cui quest’anno, aspirerà almeno una delle quattro compagini, dopo più di un quindicennio di astinenza alla seconda fase.