22 Maggio 2019

Taverna s’impone nell’Elite calabrese U 17 e accede alle fasi nazionali

di Marcello Milazzo

Alle porte di Cosenza, il Taverna Calcio, con sede presso la frazione di Montalto Uffugo, società di puro settore, che vanta ad oggi ben 243 tesserati, e che con l’impresa conseguita con la sua compagine Under 17, alla fine dei Play Off, della categoria Elite dei campionati regionali di Calabria, ha rappresentato comunque una sorpresa, nel novero delle squadre, dotate alla vigilia di maggiori favori dei pronostici, considerato anche la scalata, che la squadra di Silvio Greco ha dovuto fare, dopo aver conseguito il quinto posto nella classifica del girone all’italiana.

Pur difatti, avendo inanellato due pareggi, all’andata ed al ritorno, contro la campionessa uscente, e finalista della stagione in corso, Forza Ragazzi Corigliano, la formazione cosentina, aveva subito una battuta d’arresto nel suo ottimo ruolino di marcia d’inizio stagione, nel periodo della sosta natalizia, risentendo in maniera marcata nel rendimento, della mancanza di continuità del suo calendario, fattore che ne stava compromettendo anche la stessa qualificazione ai Play Off, raggiunta nel finale del torneo (dal secondo al quinto posto della classifica, si componevano le semifinali play off).

Il Corigliano invece, come disposto assai in ritardo, dal comunicato ufficiale Lnd Calabria, del mese di Febbraio, è stato costretto dal regolamento, ad una lunga sosta di quaranta giorni, da vincente del girone, in attesa di conoscere il nome della finalista, con cui si sarebbe dovuto appunto contendere, il titolo regionale e quindi anche l’accesso alle successivo Fasi Nazionali, con l’esito poi risultato favorevole appunto al Taverna.

Prima della finalissima la squadra di Greco comunque, da quinta del girone, aveva dovuto affrontare fuori casa, gli altri due confronti di Play Off, riuscendo ad avere la meglio, prima per 3-1 in territorio reggino sul Bocale, con due reti del n. 1 Prezioso (una sorta di “Rogerio Ceni”) su punizione, e poi successivamente, si era imposta anche nel confronto decisivo per l’accesso alla finalissima, contro un’altra favorita, la Segato, sconfitta a Reggio Calabria per 1-0, grazie ad un lancio di 60 mt del portiere, finalizzato da Pedicone, conquistando così appunto il pass, per la sfida decisiva contro il Forza Ragazzi, sul campo del Centro Federale Lnd Calabria di Catanzaro.

Gli Under 17 del Taverna, dopo l’incoronazione a campioni di Calabria 2018/19

La finalissima è storia recente quindi, con il Taverna, che ha sfruttato appieno la sua continuità agonistica rispetto all’avversaria, in un match piuttosto segnato già dalle prime battute di gioco, con il vantaggio dell’esterno di mediana De Chiara, con uno splendido pallonetto, ed il raddoppio di Pedicone all’11’. La reazione della formazione di Celi, non è bastata, perchè al gol dimezza distanze di Magnavita, nella ripresa, è seguito al 33′ il definitivo tap in in contropiede, dell’esterno d’attacco Leone, che ha sancito così il 3-1 finale, e la conquista del titolo regionale dei suoi.

Nel 4-3-3 di Mister Greco, emergono comunque tra le altre, valenti individualità, come appunto i suddetti E. Leone e De Chiara, il portiere dal piede d’oro Prezioso, come il pilastro della difesa Martino, ed i centrocampisti di fioretto come Cariati, e di sciabola come Callegari. Una rosa ben assortita, come si evince dalle parole dello storico Presidente Sergio D’Acri, da noi contattato telefonicamente, che ci ha illustrato in breve la storia della società fondata nel lontano 2002, e che milita nei campionati regionali delle categorie Allievi e Giovanissimi, comunque da numerosi anni.

La squadra Under 15, costituita da un organico in maggioranza di fascia B (classe 2005), ha difatti regolarmente militato nel campionato regionale (sesta nel suo girone), con alla sua guida Mister Pignataro, mentre le aspettative societarie verso il rendimento della “matricola” dell’Elite Under 17 (promossa dai regionali nella passata stagione), erano comunque alte, consapevoli di avere in dotazione una formazione di classe 2002/2003 assai attrezzata.

L’undici di Greco difatti, sembra non temere particolarmente squadre che fanno quasi esclusivamente della fisicità e della prestanza, il loro maggiore punto di forza, riuscendo come accennato, ad alternare le proprie capacità d’interdizione, alle giocate di fino, dei suoi elementi più qualitativi, non nascondendo quindi, l’ambizione di un ottimo impatto, anche nelle successive fasi nazionali. Nessun timore riverenziale quindi, e le avversarie, Calcio Sicilia e Virtus Avigliano, sono avvertite (esordio del triangolare nazionale, domenica, in Taverna – Calcio Sicilia).

Formazione base del Taverna:

1 Prezioso, 2 Straface, 3 Mirabelli, 4 Martino, 5 Cariati, 6 Callegari, 7 Pedicone, 8 Leone M., 9 Leone E., 10 De Chiara, 11 Librandi 

(fonte foto copertina: @Lnd Calabria)

 

Lascia un commento