7 Novembre 2020

Stigliano il 2004 lucano che fa furore nelle giovanili del Pisa

di Marcello Milazzo

In grande spolvero, anche in questa sua prima parte, della terza stagione al Pisa, il 2004 bernaldese, Vincenzo Stigliano, che approdato in Toscana, nell’estate 2018, dopo la trattativa condotta dall’agente e scouting materano Antonio Rebesco, aveva già impressionato nelle due precedenti stagioni, nelle giovanili della società nerazzurra, approdata da par suo e nel frattempo, con la categoria maggiore, in serie B, mentre l’aitante punta lucana si meritava per ben due anni consecutivi, la conferma negli organici delle squadre Under Nazionali.

Anche nell’ultima partita della squadra Under 17 pisana, prima della sosta dei tornei a causa delle note e persistenti vicende Covid, valevole per la quarta giornata del girone A, dei club di serie A e di serie B, e terminata 2-2 in casa contro la Sampdoria, il ragazzo si è contraddistinto come sempre, facendo valere le sue qualità offensive, e siglando una pregevole doppietta (il primo gol dagli undici metri), continuando quindi nella sua striscia di ottime prestazioni, che gli sono appunto valse nel tempo, l’incondizionata fiducia della società toscana.

Bomber di razza, anche sotto età, Stigliano, nell’Invicta U 15 della stagione 2017/18

L’attaccante sedicenne, dopo una militanza calcistica nelle scuole calcio bernaldesi (Peppino Campagna e Fosso San Rocco), decise di aggregarsi nella squadra Esordienti dell’Invicta Matera, ovvero il famoso gruppo di classe 2004, da noi denominato “enfantes prodiges”, che disputò guidata da Mister Michele Pavone, la Final Four nazionale delle Scuole d’Elite, per poi l’anno successivo brillare con il resto del gruppo, nel campionato Giovanissimi Regionale 2017/18, disputato interamente sotto età, e conclusosi con la terza piazza finale.

Il resto è storia più recente, con la terza stagione tra gli Under del Pisa, agli ordini di Mister Piscina, iniziata anch’essa nel migliore dei modi, confermando appieno la sua vena del gol, e stoppoto momentaneamente solo dal fermo impartito per motivi pandemici al torneo. Ma la voglia del giovane lucano, di continuare il suo percorso di crescita calcistica, intrapresa da molti anni, è davvero tanta, e Pisa, dove si sta così ben facendo valere, non vede l’ora di rivederlo presto, tornare al gol, sui tanti prestigiosi campi di gioco.

 

Lascia un commento