di Marcello Milazzo
Mariano Astudillo, tecnico al top di competenze, nel mondo del Calcio Giovanile Basilicata, è sempre al centro del progetto Alto Bradano, che da anni è partito nel comprensorio di Genzano e dintorni, insieme all’inseparabile dirigente Maraula, parallelamente alla tradizionale organizzazione del Trofeo Alto Bradano, e che nell’ambito della Scuola Calcio e delle squadre Under di agonistica (ad oggi due compagini militanti nei regionali), si è valso anche, da qualche stagione, della confluenza organizzativa della società dell’Oppido.
Una creatura quindi, che gli sta personalmente a cuore, questa della scuola calcistica genzanese, e che non ha saputo non seguire con attenzione, anche quando gli impegni calcistici, lo avevano indirizzato ultimamente con merito, all’incarico della panchina del Melfi, che ha guidato personalmente nel campionato di Eccellenza, nella stagione 2018/2019, allontanandolo solo fisicamente dall’agonistica delle compagini genzanesi.
Ma quest’anno, quando se ne è profilata l’opportunità, a Novembre, durante il girone di andata, dopo l’impossibilità di proseguire nell’incarico da parte di Mister Grippo, ha ufficializzato il suo rientro alla guida agonistica dell’Alto Bradano, prendendo in consegna il timone dell’Under 15 Regionali, in piena lotta per non retrocedere, in questa difficile stagione, in cui la rosa a disposizione, tra 2005 e 2006, era stata composta con il chiaro obiettivo del raggiungimento della salvezza.
Obiettivo verso cui la squadra genzanese di Mister Astudillo, pare adesso ben indirizzata, dopo una serie di prove brillanti, che non sempre hanno condotto al risultato, a causa del differente valore delle forze in campo, rispetto a realtà quest’anno sicuramente più attrezzate, nel novero delle partecipanti al torneo. Ma la corsa che sembra allontanare l’undici U 15 dell’Alto Bradano, dai pantani delle retrovie, sembra adesso essersi interrotta, per il noto stop impartito dalla Lega, a causa dell’emergenza sanitaria, gravante su tutto il territorio mazionale.
Non si sa quando e come riprenderanno i giochi, dopo il fermo imposto, ma una cosa è certa, che con l’apporto del competente tecnico di origini argentine, che ha sempre operato benissimo nel mondo del calcio giovanile, rivalutando il movimento, nell’area geografica del genzanese, la squadra Under 15, con i vari Pepe, Vetere, Piccinno, ecc., appare certamente in ottime mani, anzi di più, in mani blindate.