31 Agosto 2019

S’implementa la rete Lykos: accordo Carpe Diem – B. Bonaventura

di Marcello Milazzo

La costellazione Lykos, ovvero la rete di società che collaborano in un progetto unitario di Calcio Giovanile della Basilicata, si è arricchita di un nuovo rapporto di collaborazione, ovvero quello che legherà dal prossimo anno in poi, la società Beato Bonaventura Potenza, con la Carpe Diem, e quindi conseguenzialmente con la Lykos, e le altre società aderenti al sodalizio lucano.

Canio Sileo, sarà uno dei due allenatori degli U 17 Regionali del Carpe Diem

Il Beato Bonaventura difatti, dopo aver ottenuto l’agognata promozione dal Provinciale al campionato Regionale con la categoria Under 15, aveva tentato la strada del ripescaggio anche con la sua squadra Under 17, mancando l’obiettivo per una questione di pochi punti di differenza in classifica, dalla terza delle ripescate. Restava quindi il problema di poter dare ai ragazzi una vetrina degna della loro qualità, ed è nata così, da un incontro tra i dirigenti della Lykos/Carpe Diem e del Beato Bonaventura, l’idea di sviluppare un disegno comune.

Il prestigioso tandem di Mister, si completerà con Pino Orazietti

E detto fatto, in tempi brevissimi è stato sancito che, il Beato Bonaventura dovrà appunto occuparsi della gestione organizzativa, della squadra Under 17 Regionale Carpe Diem, partendo dalla base dei suoi quattrordici/quindici elementi in dotazione, di classe 2003/2004, tra cui spiccano ad esempio, il difensore Quaratino, il centrocampista Curcio e l’interno Mascia. Alla rosa naturalmente si aggregheranno anche altri ragazzi già in precedente orbita Carpe Diem, mentre per la conduzione tecnica del gruppo, è stato scelto un tandem illustre, formato dai Mister Canio Sileo e Pino Orazietti.

Come annunciatoci d’altronde, dallo stesso DG del Beato Bonaventura, Luciano Tancredi, il progetto di collaborazione non si fermerà solo in questa stagione, ma ha mire di sviluppo ed ampliamento anche nei prossimi anni, sfruttando come terreno di gioco, non solo già quelli del Seminario Minore e del Macchia Giocoli, ma anche la struttura di prossima apertura e di nuovo restyling del Federale, di cui si farà presto richiesta di utilizzo (inaugurazione prevista entro il mese di Novembre).

Oltre allo sbocco eventuale dei giovani inoltre, nelle altre formazioni del progetto Lykos (ndr: ricordiamo che oltre alle squadre Lykos dei regionali, il club dei lupetti lucani sta gestendo anche le categorie Under Nazionali del Potenza), il Beato Bonaventura, con l’ausilio del dirigente vagliese Donato Grippo, allestirà anche una formazione di Seconda Categoria, con l’intento specifico, di poter scalare le categorie in breve tempo, e di poter dare altre opportunità di convogliamento e di crescita ai ragazzi che provengono dal settore giovanile.

Lascia un commento