6 Settembre 2020

Settimana cruciale per i format dei tornei giovanili regionali

di Marcello Milazzo

Le opzioni in ballo ed attualmente in piedi, per i format dei nuovi campionati Under 17 ed Under 15, dell’era “emergenza sanitaria”, sembrano essere quattro, ovvero il rinnovo della precedente formula a girone unico di sedici squadre, una nuova formula a due gironi divisi per aree pseudo provinciali, di almeno dieci squadre ognuno e con chiusura dei tornei a Play Off, un format a più gironi, almeno quattro, con eliminazione delle competizioni provinciali, o una formula, in stile Puglia, con partenza dei provinciali anticipata, e definizione veloce di altre qualificate per i regionali, con competizione maggiore che partirebbe quindi a Gennaio (suddivisione a gironi).

La settimana prossima comunque, sarà decisiva per la scelta delle formule delle due competizioni regionali, visto che già lunedì 7 Settembre, scadranno i termini d’iscrizione ai due tornei, che definiranno comunque le aventi diritto alla partecipazione, che in teoria ad oggi sono diciotto tra gli U 17 e venti tra gli U 15, ma i cui campionati vedranno probabilmente, la rinuncia di Rotonda e Matheola tra i classe 2004/05, e di Aevita e Carpe Diem, tra i classe 2006/07.

Ma il numero attualmente ancora elevato di presunte iscritte quindi (sedici tra gli U 17 e diciotto tra gli U 15), sembrerebbe escludere la possibilità di una conferma del girone unico, soprattutto considerando che, l’eventuale possibilità di mantenimento di sedici squadre per categoria, non garantirebbe uno svolgimento veloce delle manifestazione, anche in luce alla partenza ritardata dei tornei, di almeno un mese rispetto agli anni precedenti.

Ecco quindi che l’opzione a gironi, in linea anche con i provvedimenti adattati anche nel resto d’Italia, appare la più papabile, tra le varie soluzioni. Consideriamo anche che il 25 Agosto, sono scadute le domande su eventuali ripescaggi, ma a quanto sembra, dalle nostre consultazioni dirette, sembrano comunque essere numerose, le società che nei due campionatoi regionali U 17 ed U 15, abbiano chiesto il ripescaggio, nell’ipotesi di un cambio di format.

C’è una convinzione generale d’altro canto, come già espresso in altre sedi, che l’adozione di una formula a due gironi, cosiderando tutte le variabili apertesi in questa strana estate del dopo Covid, sia quella più rispondente, sia alle direttive dettate dal SGS, sia a quelle della conformazione della nostra regione, ed anche un eventuale aumento del numero delle iscritte d’altronde, non escluderebbe a priori la possibilità di far disputare come da prassi, anche i tornei provinciali delle due categorie.

Prendono quota d’altronde, anche le ipotesi come già detto, della suddivisione a quattro gironi, anche se in questo caso, bisognerebbe tamponare due rischi non da poco, ovvero un numero di partite troppo esiguo, da disputare durante il corso della stagione, o nel caso di regionali in coda ai provinciali, un inizio assai ritardato della manifestazione (stare fino a Gennaio senza agonistica, sarebbe poco sopportabile per le squadre già qualificate ai regionali).

Ma ne sapremo comunque di più, la prossima settimana, in cui prima sarà divulgato, l’elenco ufficiale delle iscritte ai due tornei, ed in cui poi, verrà deciso, tra iscritte ed eventuali ripescate, il format ufficiale da adottare nella prossima stagione 2020/21.

 

Lascia un commento