di Marcello Milazzo
Continua con l’impegno economico di Pasquale Casalnuovo, e il lavoro di Giandomenico Biscotto come Direttore Tecnico, il progetto che da oltre quattro stagioni, ha visto il Real Metapontino, diventare una vera e propria realtà del calcio giovanile lucano, soprattutto nell’area jonica, che dopo l’anno di consolidamento del rapporto con l’ex Virtus Re Leone, fusasi in sostanza nel Real, sta cercando di raccoglierne i frutti, con le sue due squadre dei campionati Under Regionali, che hanno ben figurato nella passata stagione calcistica (L’U 15 ha concluso in terza piazza).
Nato anni fa difatti, sulla scia della squadra maggiore, a cui poi ha rinunciato, il “disegno Metapontino”, prevede l’offerta di uno staff di qualità, a condizioni ottimali, verso l’ingente numero di ragazzi che orbitano nell’area circostante. L’iscrizione alla Scuola Calcio difatti, è completamente gratuita, fin dalle categorie dei più piccoli, riuscendo contemporaneamente a garantire la qualità del servizio, avvalendosi del campo Ricciardelli di Policoro per gli allenamenti, e dell’impianto di Bernalda per gli incontri ufficiali di campionato.
In questo pre-campionato inoltre, per le squadre militanti nei due tornei regionali (Under 17 ed Under 15), a conferma della continuità del progetto, sono stati confermati in blocco i due Mister, con Antonio Martino, che continuerà a guidare l’U 17 e con Giovanni Stigliano, sempre al timone dell’U 15. L’obiettivo sarà quello di cercare di migliorare i due piazzamenti dello scorso anno, ovvero il settimo posto della squadra Allievi e “la medaglia di bronzo” di quella Giovanissimi.
Uno dei vanti della società jonica comunque, è quella di aver fornito parecchi ragazzi alle squadre Under Nazionali lucane della Lega Pro, visto che nella passata stagione, i 2003 Roselli e Iannuzzello, ed il 2004 Casalaspro, hanno fatto parte della squadra Under 17 del Potenza, ed il 2005 Schettino invece, è approdato, sebbene per mezza stagione, agli Under 15 dell’Az Picerno. Un trampolino di lancio che pare anche nella prossima stagione 2020/21, porterà a nuovi passaggi, nelle rose delle squadre Under dei due club di serie C.