28 Luglio 2021

Progetto Lykos: la ciliegina sulla torta sarà “di Bonaventura”

di Marcello Milazzo

Non smette mai di sorprendere nell’orizzonte del calcio giovanile lucano, la Lykos, società calcistica in rete regionale, con sede a Potenza, che conferma la sua linea volta al perfezionamento, con una nuova svolta, in questo avvio della nuova stagione 2021/22.

L’Under 17 Regionale, del Beato Bonaventura, nel quadrangolare di fine stagione

La società dei lupetti difatti, con il suo mosaico che già inglobava parecchie realtà calcistiche giovanili della regione, come quelle di Tolve, di Vaglio e di Tricarico, ha annunciato l’incremento del suo progetto, che prevede adesso, la stretta collaborazione con il Beato Bonaventura, al fine di operare successivamente la fusione, con quest’altra realtà del calcio in erba potentino.

Un piano covato comunque da circa due anni e che ha avuto la sua decisa svolta, in questo ultimo scorcio stagionale, con la definizione esatta della linea, anche in funzione del consolidamento del rapporto con il Potenza, volto sempre più a garantire un serbatoio di giocatori lucani, pronti all’esordio nel mondo giovanile professionistico, mentre contestualmente si provveda alla continua formazione calcistica dell’intero vivaio dilettantistico della rete.

Il progetto prevede quindi, la gestione dell’agonistica regionale, in mano allo staff tecnico della Lykos (Russo, Scarfone, Cristiano, Orazietti, Pedota, ecc.), che punterà alla formazione ed alla partecipazione ai tornei Under Regionali, di ben quattro compagini, divise per classi d’età, ovvero in questa nuova stagione, i 2005, 2006, 2007 e 2008, mentre il Beato Bonaventura, gestirà anche l’opera d’allestimento della sua squadra maggiore, attualmente iscritta alla Prima Categoria, con l’intento di operare una scalata di serie, più naturalmente la Juniores.

Continueranno ad esserci comunque, le varie scuole d’attività di base, di differenti dislocazioni e organizzate in rete, con il Beato Bonaventura quindi che curerà direttamente il suo vivaio più in erba (dalla categoria Esordienti in giù), mentre sulla sponda Lykos, si continuerà con la formazione della categoria Esordienti d’Elite (nella prossima stagione classe 2009), oltre che naturalmente tutte le altre classi d’età successive fino ai Piccoli Amici.

Altro punto fondamentale del progetto, sarà la prossima sistemazione di un campo di calcio a Potenza, di cui a brevissima scadenza partiranno i lavori, che dovrebbero garantire quindi, in data presumibile di metà Ottobre, un nuovo impianto fruibile in erba sintetica nella città capoluogo, che fungerebbe così, come sede fissa d’allenamento, anche per l’agonistica di tutto il pianeta Lykos.

Un progetto che a distanza di qualche anno, sarà volto alla fusione definitiva quindi, della società B. Bonaventura e del suo staff, nella rete Lykos, e sempre con gli occhi rivolti al settore giovanile professionistico del Potenza, a cui si forniranno gli elementi di fascia A più idonei a competere negli Under Nazionali, con la politica d’utenza dei settori giovanili, in grande prevalenza lucana, sposata ormai dalla società calcistica maggiore rossoblu.

La Lykos andrà a caccia di almeno un titolo regionale nella stagione 2021/22

Classi alterne nei campionati regionali, puntando così alla formazione ed alla competizione (ndr: e per fregiarsi del suo primo storico titolo Under R.) con le fasce A selezionate per i tornei Lnd, e ad un lavoro certosino con le fasce B, tra cui in questa nuova stagione 2021/22, spicca la classe 2008 (gli Esordienti Fair Play d’Elite del 2020/21), i cui elementi più in vista appaiono già chiaramente monitorati in chiave U 15 Potenza, per il prossimo anno.

Senza considerare inoltre, l’importanza della formazione dei vivai dei più piccoli, in realtà come Tolve, Vaglio, Tricarico e naturalmente lo stesso Bonaventura, e del progetto scalata verso categorie maggiori, della prima squadra del Bonaventura (ndr: in mano a Mister Telesca), che potrebbe rappresentare anche un’altra ulteriore risorsa per la rete. Effetti speciali, che potrebbero produrre quindi dei frutti anche in tempi ragionevolmente rapidi.

 

Lascia un commento