15 Maggio 2025

Primi programmi per la nuova stagione di calcio giovanile

di Marcello Milazzo

Un po’ anticipate, sui tempi di programmazione, ma le voci ed i rumors su propositi e novità eventuali, inerenti alla prossima stagione in entrata, ovvero la 2025/26, si rincorrono nei vari corridoi societari, con contatti veri o presunti, che lasciano intendere probabili novità per la rispettiva organizzazione della prossima annata di calcio giovanile. E così c’è molta curiosità sui fronti Potenza e Picerno, o su quelli Lnd, delle varie Lykos, Asso, Invicta, Selvaggi, Pgs, ecc., di sapere cosa possa bollire in pentola per il nuovo anno.

Fasi di gioco in Az Picerno – Potenza U17, della stagione appena conclusa

Andiamo per ordine, partendo dalle società lucane di Lega Pro. La voce ricorrente per le giovanili del Potenza, un po’ di tempo fa, era quella di un allargamento delle categorie del settore giovanile, ampliando con l’allestimento di squadre U16 ed U12, la rosa già comprendente le categorie U17, U15, U14 ed U13, ma l’attuale carenza di impianti in città, fermo restando l’utilizzo a tempo pieno del campo di Vaglio, induce a pensare che siano confermate quattro categorie, e voci sembrerebbero avvallare l’ipotesi di rinuncia alla Under 13, per abbracciare la U16 (ovvero U17, U16, U15 ed U14).

Nell’ambito degli staff invece, sembra in via di riconferma l’aspetto organizzativo in mano alla direzione Lolaico, anche se ci sono da verificare le eventuali riconferme nel parco degli allenatori, in considerazione della sempre crescente collaborazione di Massimo Borneo, che potrebbe fungere da valore aggiunto nello staff tecnico. Ci sarà comunque da capire, come verrà valutato l’operato degli allenatori nella stagione uscente, dopo di che, saranno più chiari gli indirizzi di scelta della società e di Lolaico.

Situazione diversa invece quella delle giovanili del Picerno, dove sembra poter essere rivista, la scelta della scorsa stagione di “deregionalizzare” il proprio vivaio. Mentre difatti indubbiamente, la gestione di Carmine Guariglia, organizzatore del settore giovanile, è stata da considerare comunque positiva, pare che la società voglia riavvicinarsi ad una rosa più lucana, riprendendo direttamente in mano le fila del proprio settore giovanile, fermo restando che lo stesso Guariglia, possa essere anche confermato come DT delle giovanili.

Il riportare difatti, gli allenamenti a Balvano, o persino a Picerno stessa, ed il riaffrancare qualche allenatore lucano, nelle categorie, significherebbe rialimentare un flusso di iscritti proveniente dalla Basilicata, e legare nuovamente il settore giovanile al proprio territorio. Passaggio che sembra davvero importante, anche in considerazione del buon operato e dell’ottima resa avuta nella prima squadra del Picerno da parte dei giovani lucani, con facili esempi quali Summa, Santarcangelo, ed un Flocco in attuale piena ascesa.

Una delle ormai tradizionali sfide d’agonistica regionale, tra Lykos e Franco Selvaggi

Nell’ambito dilettantistico invece, sul fronte Matera si attendono novità soprattutto per giocatori che potrebbero essere piazzati in squadre del Centro Nord (o in caso di accordo anche nelle giovanili di Potenza o Picerno), quali ad esempio Francinini (in attesa di rientro dopo il brutto infortunio), classe 2008, dell’Invicta Matera, o Franchino, classe 2010, della Franco Selvaggi, mentre sul fronte staff tecnici, entrambe le società potrebbero confermare in todo, le loro attuali rose stagionali, a meno di qualche spostamento interno di categoria.

A Potenza città, si rincorrono più voci, di cui una già riportata, quale vicino, il ritorno del DT Leo Albano alla Lykos, figura quindi che potrebbe garantire la conferma per intero della già vasta rosa allenatori, di cui è in dotazione la società, a partire dalla prima squadra, fino ad arrivare alla categoria minore del settore giovanile, senza quindi bisogno di cambiamenti, visto l’equilibrio in opera con un nuovo direttore, quale il noto tecnico pignolese, esperto del settore, ed ampiamente correlazionato in passato, con quasi tutto l’attuale staff della società potentino/tolvese.

Qualche novità di staff invece, potrebbe arrivare sul fronte Asso Potenza, cui voci darebbero in programma, un avvicinamento con il San Cataldo, per poter unificare un progetto giovanile a quello di una prima squadra d’Eccellenza. Le novità quindi oltre che organizzative, potrebbero anche riguardare i tecnici, con Mister Uva, che potrebbe tornare alla guida della compagine Under 15, considerato che non appaia ancora certa l’accettazione di un nuovo incarico, da parte del navigato Mister Stenta.

Anche le voci ricorrenti sulla Pgs Don Bosco, non danno conferme certe sul mantenimento dello staff dell’agonistica, utilizzato in questa stagione, e potrebbe anche prefigurarsi quindi, come scelta operata dall’attuale DT Gabriele Telesca, un’inversione degli incarichi tra U17 ed U15, con Mister Porretti, che andrebbe a seguire le classi 2009 e 2010, e con Mister Condelli che tornerebbe ai Giovanissimi, per guidare nella prossima stagione i promettenti classe 2011 e 2012.

Novità potrebbero anche arrivare da società dalla doppia agonistica, quali l’Hellas Vulture (attuale coppia U17/U15 con Monaco e Stia), il Policoro (coppia Pitrelli e Iannella) e lo Sporting Marconia (con Agneta e Cirigliano), anche qui in primis con l’eventuale inversione dei tecnici nelle due categorie, o con qualche novità estiva (Grillo da un lato o Comparato dall’altro). Smentita invece sul fronte Santamaria, la voce di un’eventuale ritorno nello staff tecnico da parte di Porretti, si va anche qui per la conferma della linea verde dei Mister, con l’ausilio da DT di Peppe Telesca.

Sul resto delle società impegnate nell’agonistica, nessuna voce particolare, e l’attenzione si ripone quindi alle conferme o meno di volontà di partecipazione alle competizioni d’agonistica regionale, con probabile rinuncia da parte della neo promossa Agromonte U17, e dichiarata volontà partecipativa invece, da parte del Real Tursi U17, quale campionessa provinciale del materano nella categoria. Da sciogliere inoltre i dubbi sull’iscrizione stagionale della Boys Valleverde U17, e sulle altre neo promosse del campionato provinciale U15 del potentino.

 

Lascia un commento