4 Maggio 2020

Prima della sospensione Palermo U 17 di Matteo Di Fiore al top

di Marcello Milazzo

Se non fosse stata per la sospensione e la revoca dei campionati regionali giovanili, targati Lnd, in Sicilia, la fuga nella classifica del girone, dell’allenatore meridionale più vincente d’Italia, nei campionati giovanili dilettantistico, Matteo Di Fiore, con il suo palmares di doppio titolo iridato tra gli Under 17, prima con la Fincantieri Palermo un diciottennio fa, e poi con il Calcio Sicilia Pa, nella stagione 2016/17 (e finalista inoltre in Final Six nel 2018/19), sembrava consegnare anche quest’anno al mentore dei settori giovanili dilettantistici, il nuovo trionfo nel campionato regionale siciliano, con la prestigiosa maglia del Palermo U 17.

L’allenatore palermitano d’altronde, è un vero incubo per le squadre lucane, e più precisamente per la Virtus Avigliano dell’altro stakanovista Summa, costrette ad incrociarlo, e sempre in trasferta, nella prima fase nazionale della kermesse, riservata alle vincenti dei campionati regionali di Sicilia, Basilicata e Calabria (la cosiddetta Semifinal Three), anche se quest’anno molto probabilmente, alla solita Virtus Avigliano, in cima al torneo regionale lucano, si sarebbe avvicendata stavolta l’Invicta Matera di Stasolla, largamente prima, al momento dello stop dei campionati.

Fa specie comunque, dopo un triennio d’oro del Mister dallo scudetto facile, la sua rottura con il Calcio Sicilia, dopo tre anni consecutivi di successi regionali, uno scudetto ed una finalissima nazionale, con la categoria Under 17, ed un rapporto che ormai viaggiava sulle ali della fidelizzazione, oltre che su quelle dell’evidente entusiasmo per i vari successi conseguiti. Ma l’invicibile Di Fiore, ha deciso nell’estate scorsa, di abbracciare il progetto Palermo, con la rifondazione del settore giovanile rosanero, nella sua ripartenza dalla serie D, con la prima squadra.

Nell’approdo al Palermo, il tecnico plurivincente, ha ritrovato in rosa Under 17, anche alcuni suoi gioiellini di provenienza Calcio Sicilia, come il portiere Misseri, l’esterno Parisi e il difensore Caracappa, ma ciò non toglie che la sua decisione di rompere il rapporto con l’ex squadra, dopo il periodo d’oro, ha destato qualche dubbio, su possibili divergenze programmatiche riguardo alla stagione 2019/20.

Al momento della sospensione tra l’altro, la classifica del girone B della Sicilia, della categoria Under 17, sembrava come sempre d’altronde, dare ragione al tecnico palermitano, che guidava il raggruppamento, dopo l’ultimo successo nello scontro diretto con il Terzo Tempo, con 55 punti, in fuga anche rispetto alle squadre del sodalizio Calcio Sicilia, con il terzo posto della sua ex squadra, staccata a 49 punti, ed il quinto del Buon Pastore (altro club del sodalizio C. S.) con 43 lunghezze. Tutto lasciava presupporre quindi, per un’altra annata d’oro di Matteo Di Fiore.

 

 

Lascia un commento