di Marcello Milazzo
Un’ipotesi quella di un eventuale inserimento in un girone dell’area materana che, sebbene plausibile, nella categoria Under 17 Regionali, per la probabile rinuncia di due possibili aventi diritto dell’area, come Rotonda ed Atletico Montalbano, non sembra essere gradita, al Palazzo Scilimato Sabino, che dopo aver vinto il proprio girone provinciale della categoria, rappresenta una new entry assoluta, per la competizione regionale.
Ma l’idea di un girone in cui, oltre alle squadre materane, si possano affrontare trasferte assai lunghe, come quelle paventabili in zona lagonegrese e dintorni, non aggrada di certo alla società palazzese, sebbene il nuovo format, riduca contestualmente le partite in programma per i tornei regionali U 17 ed U 15, portandole dalle ben trenta delle passate stagioni, alle diciotto (ovvero con nove trasferte), che potrebbero prevedersi, con il nuovo format di dieci squadre per ogni girone.
L’entusiasmo per il gruppo 2004 e 2005, della società di Scilimato, e nella fattispecie per la squadra di Mister Cautela, comunque non manca di certo, in considerazione, che la vittoria del girone A degli Allievi del potentino, nalla passata stagione 2019/20, sia stata comunque un evento storico, nel palmares del Palazzo S. S., senza dimenticare tra l’altro di come il gruppo vanti di giovani di buona prospettiva, come ad esempio i vari Pellico, Grieco o Liberatore.
La società come sottolineato dallo stesso Vincenzo Scilimato, spera quindi vivamente di poter partecipare, per la prima volta in assoluto nella sua storia all’ambita kermesse regionale, e si augura che la logica delle attribuzioni nei due gironi, non la possa comunque sfavorire, con l’inserimento in un raggruppamento territorialmente scomodo, nonostante la conquista del diritto alla disputa del regionale, sia avvenuta, comunque sia, sul campo.