di Marcello Milazzo
All’incertezza, decreto dopo decreto, sul futuro della stagione agonistica dilettantistica e giovanile, si unisce nel caso della Basilicata, anche quella sulla composizione dei gironi delle categorie Under 17 ed Under 15, visto che dopo l’attesa decisione di adozione di nuovo format a due gironi per categoria, al momento attuale comunque, non sono ancora partiti i due campionati, ed ancora non sono stati nemmeno ufficializzati i gironi ed i relativi calendari.
La logica della diminuzione delle percorrenze chilometriche, e della suddivisione delle 24 squadre per categoria, in due gironi pseudo circoscrizionali (uno base Matera e l’altro base Potenza), dovrà difatti tenere conto anche dei cosiddetti “apparentamenti societari”, evitando così la coesistenza nello stesso girone, di due squadre di società appartenenti allo stesso sodalizio.
Al momento attuale quindi, per le variabili appena espresse, i due gironi Under 17, potrebbero essere divisi quindi, uno comprendente l’area potentino-melfese, e l’altro l’area materano-agrolagonegrese, mentre più complicata sembra la ripartizione per gli Under 15, visto che nonostante le operazioni di suddivisione delle società “cugine”, il girone materano-agrolagonegrese, comprenderebbe undici squadre, contro le tredici dell’altro girone, costringendo gli organizzatori, ad un rimescolamento degli abbinamenti, con l’inserimento invece in zona Matera, delle squadre del melfese.
Con queste prerogative quindi, i raggruppamenti Under 17, sarebbero così formati: Girone A: Virtus Avigliano, Hellas Vulture, Lykos, Santamaria, Pgs Don Bosco, Pol. Tito, Marmo Platano, Venusia, Junior Lavello, Alto Bradano, Az Picerno e Viggiano; Girone B: Invicta Matera, F. Selvaggi, R. Metapontino, P. Campagna, Scanzano, A. Montalbano, Ac. Picerno Policoro, Asso Potenza, B. Bonaventura, Jss, Santarcangiolese e Moliterno.
Nel caso degli Under 15 invece, l’ipotesi prevederebbe questa suddivisione: Girone A: Asso Potenza, B. Bonaventura, Pgs Don Bosco, Santamaria, Pol. Tito, Marmo Platano, Az Picerno, Hellas Vulture, Invicta Matera, Jss, Santarcangiolese e Viggiano; Girone B: Matheola, F. Selvaggi, R. Metapontino, P. Campagna, Ac. Picerno Policoro, Virtus Avigliano, Lykos, Alto Bradano, Venusia, Junior Lavello, Melfi.
Girano comunque voci sulla difficoltà dell’allestimento estemporaneo della squadra Under 15, da parte dell’Az Picerno, riammesso in extremis, e quindi per scongiurare una composizione ad undici squadre di uno dei due gironi della categoria, si potrebbe anche optare per un ripescaggio veloce, alla ricerca di eventuali nuove richiedenti ammissione. In tal caso però, a seconda della posizione geografica dell’eventuale ammessa, potrebbe essere ritoccata anche la composizione eventuale dei due gironi.
Curiosità infine, intorno alla scelta del meccanismo delle fasi finali, in cui dovrebbe prevalere la formula dei Play Off, con la coda di campionato, per le prime quattro-cinque squadre dei rispettivi gironi, ed il che aumenterebbe di parecchio lo spettacolo, sperando che non ci siano interruzioni o blocchi delle gare, durante il torneo.