di Marcello Milazzo
In luce all’elenco delle squadre dichiarate ufficialmente promosse, secondo l’ultimo comunicato del CRB della Lnd, dopo la cristallizzazione delle competizioni 2019/20, sono risultate vincitrici dei rispettivi gironi dei campionati Under Provinciali e promosse nel torneo regionale della categoria, rispettivamente: il Palazzo S. S. e il Rotonda, nella categoria Under 17, e il Melfi srl, la Pol. Tito, la Santarcangiolese e la F. Selvaggi, nella categoria Under 15.
Una comunicazione da parte degli organi preposti, che segue quella precedente, che annunciava l’assenza di retrocessioni disposta nei vari campionati, quindi aprendo conseguenzialmente le porte, ad un cambio di formula per i due tornei regionali, considerato che attualmente, tra le sedici squadre già ammesse ai rispettivi campionati Under della passata stagione, e le squadre promosse, arriviamo ad un computo complessivo di diciotto compagini nel campionato U 17, e di venti squadre in quello U 15.
Fermo restando naturalmente, che le compagini da iscrivere di diritto, debbano tutte confermare la loro volontà di partecipare alla prossima edizione del campionato quindi, l’elenco delle squadre ad oggi ammesse alla competizione regionale U 17, sono: Invicta Matera, Hellas Vulture, Peppino Campagna, Venusia, Virtus Avigliano, Lykos, Real Metapontino, Asso Potenza, Scanzano, Atletico Montalbano, Alto Bradano, Jss, Matheola, Marmo Platano, Pgs Don Bosco, Beato Bonaventura, Palazzo S. S., Rotonda.
Mentre nel campionato U 15 Regionale, le venti squadre, se non dovessero esserci rinunce, saranno le seguenti: Invicta Matera, Hellas Vulture, Real Metapontino, Lykos, Junior Lavello, Asso Potenza, Matheola, Beato Bonaventura, Peppino Campagna, Carpe Diem, Alto Bradano, Jss, Venusia, Aevita, Virtus Avigliano, Santamaria, F. Selvaggi, Melfi Srl, Pol. Tito, Santarcangiolese.
Tutto sembra così deporre verso l’inevitabile decisione di un nuovo format dei due tornei, seppur con la necessità di implementare il numero di iscritte per il campionato U 17 (con eventuali ripescaggi), raggiungendo la quota di almeno venti squadre, per parificarsi all’attuale numero di ammesse nell’analogo torneo U 15 regionale.