12 Aprile 2020

Mister Calabrese: lo stop ai tornei non cancellerà un’annata strepitosa

di Marcello Milazzo

La squadra Under 15 Regionali dell’Invicta Matera, stagione 2019/20

Abbiamo rintracciato tramite ausilio telefonico, Mister Claudio Calabrese, protagonista con la sua squadra Invicta Matera Under 15, prima che la sosta per l’emergenza sanitaria, fermasse i giochi della stagione 2019/20, di una stagione a dir poco memorabile, condita di record a raffica, e che se non fosse stata per la probabile revoca dei tornei di Calcio Giovanile, avrebbe segnato alla fine anche il filotto di punti (90 in trenta partite), ovvero il massimo conseguibile, oltre che il già impressionante numero di gol all’attivo.

Secondo noi difatti, la beffa maggiore di questa stagione calcistica, con l’imprevedibile vicenda dell’epidemia di coronavirus, è stata quella subita dai ragazzi U 15 Regionali dell’Invicta, che oltre al non poter terminare la loro stagione dei record, non gioveranno comunque della vetrina successiva delle fasi nazionali del campionato, ghiotta occasione per una nuova qualificazione (a distanza di dodici anni) di una compagine lucana, oltre che per rappresentare anche una grande vetrina di per sè.

Cotugno, il 2005 capocannoniere del campionato U 15, prima dello stop

E come sottolineato dalla stesso Mister Calabrese, il dispiacere per i suoi ragazzi, è anche quello di non poter veder consacrata una stagione stupenda, anche con le varie convocazioni già cominciate nelle Rappresentative, in ambito nazionale, nella Lnd Italia Under 15, da parte di Zumpano, oltre che nella Lnd Basilicata Under 15, che in procinto del Torneo delle Regioni, aveva visto ben cinque ragazzi della rosa (Cotugno, Gallitelli, Zumpano, D’Onofrio e Tricchinelli), chiamati dal CT Vito Albano.

Ma la certezza comunque sia, sarà quella che per l’Invicta Matera/Matheola, e per l’Asd Fosso San Rocco, la società bernaldese, che collabora da due stagioni col polo materano, tramite tra l’altro il suo nuovo bagaglio d’utenza giovanile in territorio marconese, la nuova stagione, speriamo a Settembre se tutto va bene (in termini di fine emergenza sanitaria), si riaprirà ripartendo esattamente da dove si ci era lasciati.

Organici e staff tecnici, con molta probabilità, non saranno difatti che un continuum di quelli, che in questa stagione hanno fatto le fortune delle quattro compagini regionali materane (due tra gli Under 17 e due tra gli Under 15), annata in cui, è bene ricordarlo, nelle due competizioni regionali, si stavano imponendo, sia come detto la corazzata Invicta U 15 di Calabrese, che anche la squadra Under 17 di Stasolla, anch’essa ormai largamente in vetta alla classifica.

Gallitelli, altro 2005 emergente della squadra di Calabrese

Anche nell’ambito delle rose, la prossima annata dovrebbe essere il prosieguo di quella precedente, con i dotatissimi 2004 e gli inesorabili 2005, che si uniranno a formare una compagine Invicta U 17 di alta qualità (oltre che la squadra del Matheola), anche se qualche giocatore sembra comunque monitorato addirittura dalla Juventus, con cui l’Invicta vanta l’affiliazione, mentre ottimo appare anche il parco dei giocatori di classe 2006 e 2007 (in auge Basile e Montenegro), che comporranno le rose U 15 dell’Invicta e del Matheola, in prosecuzione del progetto di questi ultimi anni.

Qualche giocatore di buon spessore inoltre, come precisato dallo stesso Calabrese, e riguardante anche l’area marconese, è adesso in dotazione della società bernaldese Fosso San Rocco (come i 2005 Marcorelli e Loiacono, già in esordio nella scorsa stagione), visto che nella piazza di Marconia, la società sta allenando ragazzi che vanno dalla categoria Pulcini a quella dei Giovanissimi, anche se rimarrà Bernalda, la sede di riferimento societaria, oltre che probabilmente anche quella delle partite di campionato del Matheola.

Si prepara quindi a spron battuto, anche l’organizzazione capillare della prossima stagione, in attesa di notizie ufficiali, sull’eventuale ripresa delle attività, e con una certezza appunto, come dichiarato più volte dallo stesso Calabrese, ovvero quella che anche l’eventuale revoca dei tornei di quest’anno, non riuscirà a rimuovere l’impresa messa in scena dai ragazzi nel 2019/20, che con i loro margini di crescita calcistica ed umana sempre crescenti, hanno firmato emozioni dai numeri irripetibili, che nemmeno una casella vuota d’almanacco, potrà cancellare dalla loro memoria.

Lascia un commento