4 Luglio 2021

L’Invicta prepara la stagione 2021/22 tra tornei e trasferimenti

di Marcello Milazzo

Nemmeno il tempo di finire la stagione flash 2020/21, con la partecipazione con i classe 2006/07 del Matheola (società gemellata al MSA), protagonisti dell’esagonale “Ritorno al Sorriso” della Lnd, conclusosi con il primo posto a pari merito con l’A. Picerno Policoro, e vincenti con i classe 2009 Invicta Matera del torneo World Cup Zeus di Castel di Sangro, che è già tempo di programmazione della stagione 2021/22, per l’Invicta e per l’intero sodalizio Matera Sport Academy.

Prima di definire i nuovi organici della classi agonistiche che competeranno alle prossime kermesse regionali (classi 2005, 2006, 2007 e 2008) difatti, si dovranno ultimare e concretizzare i passaggi ed i trasferimenti, dei giovani più emergenti delle rose, in squadre del mondo professionistico, che appaiono come ogni anno, molto interessante ai ragazzi che escono dal polo MSA.

Mentre si parla come già detto di una strada apertasi in una squadra di serie B (dell’Adriatico), per il 2005 difensore centrale Tricchinelli, sembra continuare come da più stagioni avviene, il rapporto privilegiato apertosi con il Monopoli, con intercessione del dirigente organizzativo Piarulli, che dopo i proficui passaggi di Andrisani e De Vietro, i 2004 tra i fautori della cavalcata fino al 2° posto nazionale dell’U 17 pugliese nella stagione appena conclusasi, anche quest’anno potrebbe sancire nuovi trasferimenti alla sponda monopolitana.

In particolare sembrano in procinto di trasferimento, il centrocampista Cotugno e il trequartista Gallitelli, entrambi 2005 ed entrambi protagonisti a suon di gol, della cavalcata vincente dell’Invicta nella competizione U 15 regionale, della stagione 2019/20. Altri fortemente corteggiati, e non solo da società di serie C, ma sembra anche in serie superiori, appaiono da tempo i 2007 Montenegro, ormai all’Invicta da due stagioni, ed il bernaldese Chiurazzi, due promesse del calcio giovanile lucano.

In casa Invicta e Matheola inoltre, si programma anche la composizione degli staff tecnici della stagione entrante, anche se per l’agonistica sembra che non si prevedano novità. Il campione regionale del 2019/20, Mister Stasolla, rimarrà difatti alla guida degli Under 17 Regionali, prendendo a carico i classe 2005 e 2006, mentre al campione regionale Under 15 del 2019/20 Mister Calabrese, sarà assegnata probabilmente la guida dei classe 2008 (fascia B degli U 15), mentre alla guida dell’ammiraglia Under 15 con i suoi classe 2007, sarà scelto Mister Pavone.

Lascia un commento