22 Giugno 2020

L’Invicta Matera può festeggiare la doppietta regionale

di Marcello Milazzo

L’Invicta U 15 Regionali, della stagione 2019/20

Come già preannunciato, sono stati assegnati d’ufficio, dopo le sospensioni disposte a Marzo, i titoli regionali delle categorie Under 17 ed Under 15, cristallizzando come preventivabile, le classifiche delle due kermesse, con graduatoria senza retrocessioni. Quindi, dopo aver comunque dominato i due tornei sul campo, l’Invicta Matera ha avuto il giusto riconoscimento da parte della Lnd, con la decretazione dell’alloro regionale, sia per i classe 2003/2004, primi al momento della sospensione, con ben dieci punti sull’Hellas Vulture, che con i classe 2005/2006, dominatori assoluti con 12 punti di vantaggio sull’Hellas Vulture (ed una partita in meno).

Mister Francesco Stasolla, al suo terzo titolo regionale con l’Invicta U 17

Il riepilogo delle classifiche finali ed ufficiali quindi, è quello dell’ultimo aggiornamento alla 24.ma giornata disputata ad inizio Marzo, con gli Under 17, in cui l’Invicta di Stasolla (Mister al terzo titolo regionale), ha chiuso quindi con 66 punti, seguita dall’Hellas a 56, e dal Peppino Campagna a 49 (QUI la Classifica U 17), e con l’Invicta Under 15 di Calabrese, prima a punteggio pieno con 69 punti (in 23 partite), seguita sempre dall’Hellas Vulture a 57 punti, e dal Real Metapontino a quota 56 (QUI la Classifica finale U 15).

Un grande plauso d’altronde, si rinnova verso le due compagini materane, dopo questo doveroso riconoscimento della loro splendida stagione, che sembrava in un primo tempo, non potesse avere la giusta consacrazione di due titoli, ampiamente meritati sul campo, a suon di reti, di vittorie e di prestazioni sopra le righe. Ritorna quindi a bagnare le sponde materane, lo scudetto regionale, con la nuova doppietta, dopo quella conseguita nella stagione 2013-14, quindi dopo sei anni.

Claudio Calabrese, al titolo regionale con l’Invicta Under 15

Oltre ai due Mister Francesco Stasolla e Claudio Calabrese (e gli allenatori in seconda, De Rosa ed Acquasanta), ed alla meritevole dirigenza, con tra gli altri le referenze Luigi Taratufolo e Antonio Rebesco, non possono non menzionarsi anche gli organici. Nella squadra Invicta U 17 in ordine numerico di ruolo: Tortorelli, Nicoletti, Perrone D., Cimarrusti, Andrisani, Bruno, Lasalvia, De Vietro, Perrone S., Albano, Maddalena, Lapacciana, Candela, Taccardi, Carulli, Fuina, Fiore, Francavilla, Palma. Nell’U 15 invece: Margarita, Materi, Carlucci, Zumpano, Tricchinelli, Laurieri, D’Onofrio, Buoncore, Cotugno, Gallitelli, Basile, Scorrano, Matera, Prete, Fuina, Gjevori, Montenegro, Rago, Lavitola, Taccardi.

Meritatissimi quindi i diritti al festeggiamento, da parte di entrambe le squadre, con gli Under 17, forti di una colonia di 2004, già ben in vista con i Giovanissimi Nazionali del Matera, durante la stagione precedente, e che ha rappresentato l’ossatura di spessore del gruppo di questa stagione, e gli Under 15, che hanno dimostrato sin dalle prime partite, come il gap tra loro e le avversarie più accreditate, fosse comunque incolmabile. E ad ulteriore premio quindi, la ratifica dell’impressionante record di 153 reti in 23 partite, della squadra di Calabrese. Adesso si può trascrivere tutto negli almanacchi.

Lascia un commento