di Marcello Milazzo
Under 17 Regionali: Hellas – Invicta 4-1

Giocatori schierati sulle loro metacampo, prima del fischio d’inizio
Non fallisce l’appuntamento con lo scontro diretto, l’Hellas Vulture Under 17 di Lello Monaco, che sfruttando appieno il fattore campo e l’ottimo stato di forma già paventato, fa sua con autorevolezza la partita contro la capolista (adesso ex) del campionato, e s’impone sull’Invicta Matera di Valentino Chimenti, dopo un devastante primo tempo, ed una seconda frazione di contenimento (peccato per l’inutile espulsione rimediata da Bagarozza), con l’eloquente 4-1 conclusivo.
La squadra materana difatti, ha mostrato di soffrire, le puntate verticali della squadra di casa, mostrando dei limiti sulla tenuta dei due versanti, che finora nelle precedenti partite, non erano palesate. Le puntate di Spinelli e Canada sul versante di sinistra, e l’imperversare dello scatenato Mele a destra difatti, sono state tra le chiavi di volta decisive, ai fini dell’esito del match, anche se l’impianto vulturino odierno, è apparso comunque assai equilibrato in tutte le zone del campo, in quella che forse è risultata la miglior prestazione della stagione.

Il gioco sulle fasce dell’Hellas Vulture, chiave di volta del match del Corona
Ad onor del vero, mentre la compagine di casa, poteva vantare per la prima volta nel corso dell’anno, dell’organico pieno completamente a disposizione, gli ospiti dal loro canto registravano la pesante assenza del compasso di mediana Iacovone, e della punta 2008 Molinari, il che, in una squadra comunque completamente diversa da quella che dominò gli U17 nelle passata stagione (la corazzata Invicta di Stasolla), incideva sicuramente parecchio, specie davanti ad una squadra tonica quale quella rionerese.
Era quasi un dai e vai difatti, per l’undici di Monaco, che dopo aver sfiorato già la rete, con il tapin di Colangelo sul primo corner del match al 5′, qualche minuto dopo al 12′ colpisce. E’ Bagarozza a partire a razzo sulla sinistra e a effettuare un cross in area, che dopo un rimpallo, Mele tenta di trasformare in rovesciata, ma all’ennesima respinta sul tiro tentato da Di Lucchio, è la deviazione di Tamburrino, ad indirizzare nella propria porta il pallone del vantaggio vulturino.

La conclusione vincente e defilatissima di Spinelli, autore al 14′ del raddoppio rionerese
La sofferenza sul versante destro materano, si conferma anche due minuti dopo, visto che al 14′, una velocissima incursione di Spinelli, trova un’autostrada davanti a sè, e giunto poco prima dell’out di fondo, il terzino bianconero, non ci pensa due volte, e di gran carriera, e da posizione defilatissima, calcia forte sull’uscita bassa di Lorusso, infilando così la sfera tra il portiere ed il palo vicino, per l’immediato raddoppio della sua squadra, e fans locali che non credono ai propri occhi.
Ma la pressione dell’Hellas, non si fermava nemmeno dopo il raddoppio, e così al 23′ si concretizzava anche l’inevitabile tris, e nuovamente per via di un’accelerazione partita da lontano. Pochi tocchi difatti, e Bagarozza lancia in avanti, il compagno di reparto Mele, che fa vedere letteralmente i sorci verdi a V. Di Lecce, involandosi stavolta sul fronte destro, e una volta entrato in area di rigore, scaglia un diagonale secco, che va ad infilarsi nell’angolo di sinistra della porta difesa dal costernato Lorusso.
Per l’Invicta Matera, il tecnico e figlio d’arte Valentino Chimenti, aveva predisposto una sorta di 4-4-2, sebbene poi l’esterno destro Lisanti spesso, acquisiva una posizione di terzo da tridente, dando manforte alla coppia offensiva Fanuele e Canterino. A centrocampo, anch’esso in sofferenza quest’oggi, ai centrali Di Cuia e Morelli, veniva affiancato anche Pietricola, mentre il reparto difensivo, vedeva al centro dello schieramento a quattro, la coppia D’Antona e Tamburrino, con i due Di Lecce ad agire sulle due fasce.

L’Hellas Vulture U17 di Lello Monaco, adesso seconda ad un punto dalla vetta
La squadra di Lello Monaco invece, si evidenziava per il modulo 4-2-4, che ripiegava anch’esso in 4-4-2 in fase passiva, con il quartetto difensivo che vedeva Carriero e Viggiano a presidio dell’area, ed i terzini Colangelo e Spinelli, con facoltà di avanzamento. In mediana due play e partitori d’azione, ovvero Lamorte ed Iannibelli, con Di Lucchio e Canada puntatori verticali, insieme alle due punte reali, ovvero l’imprendibile Mele ed il robusto e guizzante Bagarozza.
Nella ripresa sembrava risvegliarsi la squadra ospite, che iniziava a battagliare alla pari, mentre la squadra di casa, arretrava un po’ il suo baricentro. E dopo un tiro di Fanuele al 9′ che Vaccaro blocca in due tempi, ed una risposta di Canada al 11′, con tiro a giro che va a sfiorare il palo destro, il team materano riesca ad accorciare le distanze al 26′, grazie a Fanuele, che ricevuto palla su una punizione laterale, converge verso la lunetta e poi tira secco, insaccando nell’angolo sinistro.

Fasi di gioco sulla trequarti rionerese
Ma l’illusione della svolta alla partita, durava pochissimo, visto che due minuti dopo al 28′, Iannibelli ripristina le distanze. Il centrocampista rionerese difatti, in agguato al limite dell’area su un’azione veloce, approfitta di una respinta della mischia avversaria, e di controbalzo lascia partire un fendente, che Lorusso coperto non riesce a veder partire, e che si va ad infilare a mezz’altezza nell’angolo destro della sua porta.
Nonostante la predetta inferiorità numerica per il rosso subito da Bagarozza qualche minuto dopo, la squadra di casa riusciva a tenere sotto controllo l’assalto finale della squadra ospite, senza grossi pericoli per la sua retroguardia, fino al triplice fischio dell’arbitro Gaia Caprara, che ratificava il 4-1 finale. Una vittoria importante quindi, che sembra per adesso sancire un duello a tre, tra la nuova capolista del torneo U17, il Policoro, seguito dalla coppia Invicta ed Hellas Vulture, e la sensazione è quella che questo equilibrio al vertice possa comunque durare per parecchio, mentre c’è già chi pregusta, guardando il calendario, la prossima visita eccellente sul campo della torcida rionerese, per sabato 2 Dicembre, giorno in cui vi si recherà l’attrezzato Policoro.
Hellas Vulture – Invicta Matera 4-1 (3-0)
Hellas: 1 Vaccaro, 2 Colangelo, 3 Spinelli, 4 Carriero, 5 Viggiano, 6 Iannibelli (18 Murano), 7 Canada, 8 Di Lucchio (17 Titaro), 9 Bagarozza, 10 Lamorte (14 Liccione), 11 Mele (13 Cittadini); Altri in panchina: 12 Telesca, 15 Strazza, 16 Mollica; Allenatore: Lello Monaco
Invicta: 1 Lorusso, 2 Di Lecce N. (16 Grittani), 3 Di Lecce V. (14 Guerricchio), 4 Tamburrino (17 Muscaridola), 5 D’Antona (13 Basta), 6 Pietricola (18 Ventura), 7 Morelli, 8 Di Cuia (19 Venturini), 9 Canterino, 10 Fanuele, 11 Lisanti (15 Buoncore); Altri in panchina: 12 Paradiso; Allenatore: Valentino Chimenti
Arbitro: Gaia Caprara sez. Venosa
Reti: al 12′ aut. Tamburrino (I), al 14′ Spinelli (H), al 23′ Mele (H), al 71′ Fanuele (I), al 72′ Iannibelli (H)
Note: Clima freddo e Cielo poco nuvoloso; Spettatori: circa 100; Ammoniti: Mele (H) e Iannibelli (H); Espulso: Bagarozza (H) al 76′