13 Maggio 2025

Le avversarie delle lucane: Segato Rc Under 15

di Marcello Milazzo

Dopo il bottino pieno della passata stagione, in cui la Segato Reggio Calabria, s’impose nelle competizioni regionali e d’Elite calabresi, sia con la squadra Under 15 che con quella Under 17, e che con quest’ultima addirittura riuscì a conquistare il pass per le Final Six, ai danni di Lykos e Trapani, in questa stagione 2024/25, la società reggina, è riuscita ad imporsi nella kermesse calabrese, stavolta “solamente” con la squadra U15, che ha conquistato tra l’altro il suo terzo alloro regionale consecutivo.

La Segato è una prestigiosa scuola calcio made in Calabria, impostasi nel suo territorio con una politica societaria assai tipica ed esclusiva, in cui è sempre spiccata l’intraprendenza nel bruciare le tappe, con l’attivazione del centro tecnico di formazione Juventus dalla stagione 2018/19, con operazioni di formazione e valorizzazione dei giovani, e per la prima volta inoltre, protagonista del doppio successo stagionale, con le squadre laureatesi campionesse regionali U17 ed U15.

La Segato Under 15, fresca campionessa di Calabria della categoria

La corazzata societaria reggina del Presidente Agostino Cassalia, dopo anni di titoli regionali Esordienti, per la sua Scuola dichiarata d’Elite da otto stagioni consecutive, ha inanellato come detto anche quest’anno, una nuova consacrazione regionale, sollevando la coppa del successo del campionato d’agonistica giovanile di calcio ad 11, con la squadra Under 15 di Antonino Cassalia, per il terzo anno di fila, superando nella finale di Catanzaro, il Real Cosenza, col 2-0 finale.

I successi della Segato d’altronde, acquisiscono ancora più rilevanza, se a ciò si unisce appunto il tradizionale transito di ragazzi, allevati presso il proprio vivaio, e poi trasferiti puntualmente ogni anno, presso società professionistiche, come ad esempio nell’estate scorsa, i vari classe 2009 come Giovanni Bruno alla Juventus, Antonio Gadaleta al Cesena e Daniele Lupoi al Catanzaro, e nelle stagioni precedenti anche, Carlo Fazio al Genoa, Giuseppe Cosmano alla Ternana e Giorgio Riga all’Empoli a conferma del continuo lavoro di formazione e di rinnovo della variegata rosa della società.

Struttura solida quella della Segato quindi, con ben oltre 300 tesserati in società, e che per distribuire i ragazzi nelle varie competizioni, ha composto anche le varie Segato Academy, per poter permettere l’iscrizione di più compagini alle varie competizioni. Gli allenamenti si svolgono solitamente al Reggio Village, mentre per le gare di campionato si è optato per l’utilizzo dei terreni di gioco di Croce Valanidi e di Gioia Tauro.

La squadra, che ha mostrato compattezza e solidità per tutta la stagione, già nella Regular Season, si è imposta nella finalissima contro il Real Cosenza (sorpresa del campionato) grazie alla doppietta del centravanti Fusaro, mentre precedentemente nella semifinale, aveva battuto dopo un match assai combattuto, il Rosina con il punteggio finale di 3-2. Tra l’altro il goleador del match di Catanzaro e l’esterno Provenzano, hanno entrambi partecipato al TdR, con la maglia della Rappresentativa di Calabria.

Da segnalare infine, come altra emergenza della squadra, il centrocampista di classe 2011 Laganà, anch’egli monitorato per settori giovanili maggiori, ed in aria di trasferimento alla fine della stagione. L’undici di Cassalia, sarà proprio la prima avversaria nell’imminente Triangolare Interregionale, della campionessa regionale di Basilicata, Franco Selvaggi, nel girone che comprende anche la campionessa siciliana (finale Panormus – Free Time ME), con primo appuntamento fissato per domenica 18 Maggio, a Gioia Tauro.

Probabile formazione Segato U15 (4-3-3):

De Lorenzo, Puccio, Sapone, D’Alì, Turiano, Gattuso, Provenzano, Laganà, Fusaro, Comito, Maio – All. Cassalia

Lascia un commento