di Marcello Milazzo
Voci e indiscrezioni, che appaiono davvero ad un passo dalla notizia, ma nella gran parte dei casi, senza seguito di ufficialità, e continuando a tacere, e dando l’impressione spesso, del “tutto fatto niente fatto“, e ciò un po’ per le ripercussioni della crisi Covid 19, un po’ per gli assetti societari da definire o da ripristinare (come nel caso della questione Potenza), ed un po’ forse, perchè qualcuno si barcamena nelle strategie, in un periodo in cui l’attesa potrebbe apparire buona consigliera.
Certo talvolta, un nome al posto di un altro, per ciò che riguarda le composizioni degli organigrammi vari, potrebbe indurre a far slittare i tempi, o magari i tempi potrebbero slittare davvero, per la persistente mancanza di certezza su una singola casella, sta di fatto, che si è passati la boa di metà mese di Luglio, e per le società di maggior grido dell’estate, ovvero Potenza, con a ruota la Lykos per la gestione giovanile, l’Az Picerno, con al seguito Asso ed Avigliano per le collaborazioni in atto nelle giovanili, e l’Invicta per le squadre regionali, non hanno ancora sciolto le riserve sugli staff tecnici da incaricare.
Le notizie ed i nomi che girano, sembrano comunque più o meno gli stessi, con le giovanili di Picerno e Potenza, la prima dopo articolati dibattiti interni, e la seconda nell’ipotesi di iscrizione della prima squadra in C (per adesso Caiata sembra aver mollato), che avrebbero confermato in blocco tutti i tecnici, con le due triadi, Tramutola, Summa ed Uva, da un versante, e Cirone, Lotito e Postiglione dall’altro (leggesi allenatori: Primavera 4, Under 17 ed Under 15), mentre novità si attendono dal fronte dei Direttori Tecnici.
Sul fronte melandrino difatti, dopo il rifiuto di Tramutola, all’eventuale sostituzione di Mele come DT, è venuta fuori una rosa di nomi, da cui dovrebbe uscire la nuova direzione tecnica, con Franzese, Di Giuseppe, Filadelfia e lo stesso Mele, in ballottaggio, mentre più fluida appariva, almeno fino alla notizia del disimpegno di Caiata, la situazione del Potenza, dove il candidato più attendibile al ruolo di DT, sembra essere ormai Larocca, un nome tra l’altro assai gradito a 360°.
Sebbene ancora da definire, anche nell’ambito delle compagini regionali (collaboratrici dei fronti nazionali), i giochi sembrerebbero ben avviati, con l’asse Asso Potenza/V. Avigliano da un lato, che cerca soluzioni per compensare le perdite dei tecnici passati ai nazionali, e di Cammarota e De Stefano, già in rotta verso altre destinazioni, con l’unico nome finora trapelato, quello di Santagata, che sembrerebbe già in accordo con le due società, in una composizione che sarà un mix tra giovani allenatori, ma di comprovata esperienza, come richiesto dal neo DT Nolè.
Dal lato Lykos/Carpe Diem, sembrerebbe esserci più conferme che novità, con il riproporsi dell’accoppiata di allenatori della Lykos, per l’agonistica regionale, ovvero Russo che riprenderebbe la guida dell’U 17 e con Scarfone al timone dell’U 15, e con la sola novità probabilmente della categoria U 15 del Carpe Diem, dove crescono le quotazioni di Cristiano, che nella passata stagione allenò l’Under 15 Provinciale della Lykos. Riguardo al ruolo di DT della Lykos, le candidature sembrano ormai ristrette a tre nomi, ovvero Di Senso, Larocca (in eventuale contemporanea al Potenza) e lo stesso Russo (già Responsabile dell’attività di base).
Sul fronte Matera, anche il sodalizio Invicta/Matheola, come accennato, non ha ancora provveduto a messuna ufficializzazione, anche se corre voce del ritorno di Pako Tataranni, come Coordinatore Tecnico della quattro squadre dei tornei regionali, mentre apparirebbero probanti, le ipotesi che vedrebbero al timone dell’Invicta Under 17 (ammiraglia), il tricampione regionale Stasolla, di Calabrese, spostato al seguito della corazzata 2005 con il Matheola U 17, mentre a Pavone sarebbe affidato il Matheola Under 15 (ammiraglia), mentre per gli Under 15 dell’Invicta, si vocifera il ritorno di Acquasanta.
La altre novità, anch’esse non ufficiali, spaziano nell’ambito regionale, dalla probabile acquisizione di Michele Fontana, da parte del Peppino Campagna, al timone dell’Under 15 bernaldese, all’incarico a Mariano Astudillo, alla già attrezzata squadra dell’Alto Bradano Under 17, mentre per la squadra U 15 della Franco Selvaggi, si prospetta un ballottaggio tra Montemurro ed Albano, con schiarita eventuale anche dopo la formulazione delle ripescate per il torneo U 17 (per cui anche la società materana farà domanda).
Di ufficiale comunque ancora ben poco, con la novità societaria Scanzano, che ha provveduto al nuovo incarico sulla panchina Under 17, affidata a Mister Bonelli, e con l’Hellas Vulture, che fermo restando la conferma dei suoi allenatori, ha ufficializzato il nuovo Preparatore Atletico, ovvero il giovane Giorgio Raco, e con l’abilitazione a Coordinatore Sportivo, del suo dirigente fondatore Michele Lamorte.