di Marcello Milazzo

Un undici della Jss Under 17, della stagione 2019/20
Dai contatti avuti, con il quartier generale della Junior Soccer Skills, si è avuto riscontro positivo, sulla conferma all’iscrizione delle squadre Under 17 ed Under 15 Regionali, nei campionati di Basilicata della stagione 2020/21, nonostante i tempi siano ancora molto precoci, per poter pianificare un calendario esatto, della programmazione agonistica dei settori giovanili, specie per quelli dilettantistici.
Ma nonostante i dubbi espressi dallo stesso Giovanni Ielpo, uno dei soci fondatori della scuola calcio con sede di gioco a Lauria, sulla possibilità di riprendere normalmente a Settembre, con preparazioni e start ai vari tornei giovanili, nell’ipotesi che tutto possa comunque ritornare alla routine generale, la società del comprensorio lauriota, sottolinea gli aspetti positivi, della sua prima apparizione nelle file agonistiche delle kermesse regionali, ribadendo la netta intenzione di iscrivere le due squadre, in quanto già partecipanti ai campionati regionali, recentemente ed ufficialmente sospesi.
Il bilancio difatti, è stato positivo, in termini di trampolino esperenziale, e come vetrina offerta ai ragazzi, ma anche in termini di risposta dei genitori e delle famiglie, che hanno abbracciato con massimo trasporto ed entusiasmo, l’avventura dei regionali, nonostante le note difficoltà a carattere geografico-logistico, che è costretta ad affrontare una posizione non certo baricentrica, come quella dell’area territoriale, agro-lagonegrese-lauriota.
Ma Ielpo, sottolinea anche il filo diretto, creatosi anche con le compagini Under Nazionali del Potenza, in cui sono stati convogliati, i ragazzi ritenuti come espressione migliore del comprensorio lauriota, aprendo un canale che dovrebbe consolidarsi anche nella prossima stagione (quest’anno sono approdati all’U 15 del Potenza: Lentini, Lanziani e Sisinni), senza considerare che, potrebbero tesserarsi nella Jss, nella prossima stagione, anche alcuni ragazzi della vicina Calabria, ad implementare la quota di circa 100 tesserati, rilevata nel 2019/20.
Oltre al prosieguo del lavoro, forti del massimo impegno del proprio staff tecnico e societario (in primis il Presidente Roberto Di Lascio), la società continerà con il rapporto di affiliazione alla Sampdoria, e con il progetto Next Generation, in cui la società lucana è già entrata già dalle passate stagioni. Un progetto, che unito ai predetti piani operativi, tenderà quindi a perpetrare quell’operazione di implemento di visibilità, e di valorizzazione dei giovani, già messa in moto negli anni scorsi, in attesa che a Settembre possano comunque ripartire i giochi.