30 Settembre 2021

Il Toto campionati regionali Under 17 ed Under 15

di Marcello Milazzo

E’ una vera lotteria, quella di riuscire a capire come si ci districherà, per poter dipanare la matassa dell’organizzazione dei campionati regionali giovanili della stagione 2021/22, dove se da un lato le aventi diritto all’iscrizione, erano ventiquattro per competizione, stando ai campionati non disputati e quindi poi annullati nella passata stagione, dall’altro son sovvenute delle variabili, che ne hanno però ridotto il novero.

Attualmente difatti, vige una situazione di assoluta incertezza, sia nell’ambito delle squadre che hanno confermato la loro iscrizione alle due kermesse, sia quindi alla data d’inizio delle manifestazioni. L’unica cosa certa fino a qualche giorno fa, era il mancato diritto d’iscrizione, alla competizione “in classifica”, per l’Az Picerno, impegnata, dopo la promozione, nei campionati nazionali di Lega Pro, e la rinuncia ufficiale all’iscrizione nella categoria U 17 dello Scanzano.

Ma le notizie che giungono comunque, riguardano anche altre difficioltà di allestimento delle squadre da parte di altre società, e clamorosa potrebbe essere difatti, la doppia rinuncia all’iscrizione, per mancanza di numeri da parte delle squadre della Virtus Avigliano (la società che negli ultimi anni si è spesso fregiata dell’alloro regionale).

Oltre quindi a mancare del Picerno e della Virtus Avigliano, la competizione degli Under 15, potrebbe perdere anche altre formazioni, attualmente in difficoltà per il raggiungimento di un numero congruo di giocatori nella propria rosa, come ad esempio la Santarcangiolese, in ricerca di completamento di organico, o l’U 15 del Tito, che sembrerebbe stia sviluppando nuove sinergie collaborative con altre società, per implementare la rosa.

Potrebbero quindi teoricamente mancare all’appello, rispetto alle 24 squadre preannuciate per categoria, tre società nel campionato Under 17 ed addirittura quattro in quello Under 15. Ma visto che la Lnd, sembra aver reso noto già, che non intenderebbe procedere a nessun ripescaggio per questa stagione 2021/22, l’ipotesi più probabile è, che mantenendosi il format a due gironi, come disposto per la passata stagione, ad oggi le iscritte possano essere alla fine 21 tra gli U 17 e 20 tra gli U 15.

In tal caso, le giornate di gare da disputare nella fase a gironi quindi, prima dei Play Off, potrebbero essere, di ventidue per il torneo U 17, e di diciotto giornate per quello U 15, ammenocchè non si riesca ad allineare il numero di iscritte delle due competizioni, grazie a qualche nuova conferma di iscrizione, o all’ipotesi di ripescaggio precedentemente scartata.

Al momento attuale i rumors, che davano quindi il probabile inizio dei campionati per domenica 10 Ottobre, potrebbero essere smentiti dall’incidere attuale di tutte queste variabili da valutare con attenzione.

 

Lascia un commento