di Marcello Milazzo
Nella finestra periodica specifica del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, il sintetico resoconto sull’andamento dei campionati provinciali (del potentino e del materano), delle categorie Allievi e Giovanissimi.
La terza giornata del campionato Under 17 Provinciali del potentino, ha visto nel girone A, la conferma in testa alla classifica del Rapolla Soccer di Guglielmi, che ha passeggiato per 10-1 contro il S. Angelo, con lo score caratterizzato dalla tripletta di Passannante, mentre in classifica l’undici rapollese si porta a 6 punti sempre in solitaria. Una buona risposta comunque, si è avuta dalla seconda in classifica Irsina di Vaccaro, che ha piegato col tennistico 6-0 il Melfi srl di Mussini, proponendosi come attuale antagonista della capolista. Nel girone B invece, con partite tutte valide per la classifica, il match clou, tra la Santarcangiolese di Maiellaro, ed il Real Senise, è stato interrotto a pochi minuti dalla fine sul 3-3, per infauste condizioni climatiche, e quindi omologato col pari finale, che ha così permesso alla formazione ospite, di continuare ad occupare la prima piazza della graduatoria. La co-capolista Moliterno, comunque con il 3-0 inferto al Rotonda, suggella ulteriormente il suo splendido avvio di campionato. L’altra forza del torneo comunque, la Raf Vejanum di Pecoraro, con il 6-0 inferto al Viggianello (doppietta di Pisano), sale a 4 punti, a -3 dalla coppia di testa.
Nel prossimo weekend della categoria: nel girone A, emerge tra i confronti, Irsina – Rapolla Soccer (16/11 h 16), che vedrà il tentativo d’assalto alla vetta della classifica da parte degli irsinesi; mentre nel girone B, spicca l’allettante Tursi – Raf Vejanum (16/11 h 16.30), vero e proprio spareggio, sul ruolo di inseguitore della coppia di vetta attuale.
Nel torneo Under 15 Provinciale del potentino, il girone A ha suggellato al comando, la coppia Palazzo/Melfi. Il Palazzo Ss difatti, ha espugnato con il risultato di 1-3, il terreno di gioco di S. Angelo, con la rete d’apertura siglata da Liberatore, portandosi a 6 pt, resta in coabitazione al primo posto, il Melfi srl di Mussini, nonostante il turno di riposo. Sale in graduatoria anche la solida Vultur 1921, impostasi per 0-6 sul “morbido” terreno di San Cataldo. Nel girone B invece, da rilevare per la classifica, il 5-3 impartito dal Progress V. A. di Prete, al Paternicum, con tripletta di Fortunato, che permette agli agresi di raggiungere la prima piazza in condominio col Don Bosco di Condelli (2-1 al Marsico con doppio Gubitosi) ed alla Pol. Tito di Pagano, che riposava. L’allettante confronto f. c., tra l’Az Picerno di Sgovio e l’Asso Potenza inoltre, si è concluso con la vittoria melandrina per 3-2. Nel girone C infine, prosegue l’assolo della Raf Vejanum di Gargaro, in fuga solitaria, che nel turno scorso ha avuto vita facile del Viggianello, con l’1-5, frutto anche della tripletta di Damiano. Di rilievo in giornata il 2-3 esterno della Santarcangiolese, sul campo del Sarconi di Angerame, con la tripletta di Cavallo, ed il primo punto dell’All Stars United di Tancredi, che ha impattato 3-3 a Castelluccio.
Nel prossimo weekend emergono: nel girone A, tra i match di classifica, Marmo Platano – San Cataldo (17/11 h 10.30); nel girone B invece l’allettante A. Marsico – Pol. Tito (17/11 h 19), test assai probante per la capolista titese; mentre nel girone C, da vedere sarà Santarcangiolese – Francavilla (16/11 h 17), per determinare l’aspirante al ruolo di inseguitrice della Raf. Nel torneo Under 15 Matera invece, al suo avvio, desta interesse il match Ferrandina – Tricarico (16/11 h 17).