di Marcello Milazzo
In attesa che inizi la rubrica settimanale A Bordo Campo, che commenta le gesta del weekend delle squadre giovanili lucane, e che analizza le competizioni dove esse partecipano (dai campionati nazionali a quelli regionali), questo spazio settimanale, servirà a fare il punto sui campionati Under 17 ed Under 15 di serie C, dove militano le due società lucane aventi diritto, ovvero il Potenza e l’Az Picerno.
Ancora a secco le squadre lucane militanti nelle due competizioni, visto che sia le Under 15 e Under 17 del Potenza a Torre del Greco in casa Turris, che le due squadre dell’Az Picerno, a Balvano contro l’Avellino, hanno rimediato solo sconfitte, chiudendo prima della sosta di questo weekend (si riprenderà nel weekend del 17 Ottobre), tutte a quota zero in classifica, confermando il trend di un inizio campionati a dir poco zoppicante.
La squadra che ha venduto più cara la pelle è stata anche questa settimana il Potenza Under 17 di Astudillo, che in terra campana contro la Turris di Quaglietta, era addirittura passata in vantaggio con la rete del rientrante Caputo, chiudendo il Pt sullo 0-1, ma poi subendo la rimonta con la doppietta di Lombardo, ed il gol del 2-1 finale quasi allo scadere. Più netta invece la sconfitta per 2-0 della squadra U 15 di Postiglione che contro i parì età della Turris di Pedalino, ha ceduto per 2-0.

Preliminari prima del fischio del match U 17 Potenza – Avellino
La squadra melandrina Under 15 di Cavasoli in casa contro l’Avellino a punteggio pieno di Festa, ha ceduto di schianto con il tennistico 0-6, a conferma dei limiti di preparazione ancora esistenti, con reti irpine caratterizzate anche dal vantaggio iniziale di Urcioli e dalla doppietta di De Michele. In testa alla classifica anche l’Avellino U 17 di Fabbro, impostosi dopo una partita comunque equilibrata per 0-3 sul Picerno di Lotito, in un match dove hanno pesato le due realizzazioni su azioni da corner di Di Paola.
Nel girone E del campionato U 15, oltre alle predette Avellino e Turris, capeggiano la classifica: il Foggia di Coppola, vincente per 0-2 sul campo del Latina di Ferullo, e la Juve Stabia di Riccio, che nel big match di giornata, è stata protagonista del colpo corsaro in casa della Paganese di Macone, per 1-2 con le reti di Di Pasquale e di Somma. Successo netto infine del Pescara di D’Ulisse per 2-5 in casa del Campobasso di Simonetti, con score caratterizzato dalla tripletta di Cardilli.
Nel torneo Under 17 invece, il big match della giornata sul campo della Paganese di Ametrano, si è concluso sull’1-1 finale, con la Juve Stabia di Sacco, in vantaggio grazie alla rete di Saviano, e raggiunta nella ripresa dai padroni di casa con Riccio. La classifica oltre all’Avellino, vede in testa il rullo compressore Foggia di Acquaviva, impostosi in rimonta per 2-3 in casa del Latina di Battista, con la tripletta firmata da Coco, e l’ottimo Pescara di Mancini, che ha dilagato per 1-7 in casa del Campobasso, portando in marcatura tra gli altri anche il neoentrato Bodje (doppietta).
Adesso una giornata di sosta e si riprenderà per le due competizioni come detto, il 17 Ottobre, in cui spiccano in ambedue i tornei, gli allettanti derby tra Avellino e Paganese, match che faranno ulteriore luce sui valori delle squadre. Altro derby campano da seguire, sarà quello dei match Juve Stabia – Turris, mentre per le lucane il Potenza ospiterà l’insidioso Pescara, mentre al Picerno toccherà testare fuori casa, le ambizioni stagionali delle lanciate squadre foggiane. Chiuderà il programma Latina – Campobasso, due società a caccia dei primi punti in classifica.