5 Settembre 2019

Il pesante fardello di favorite delle due squadre Invicta Matera

di Marcello Milazzo

Un precampionato all’insegna delle due formazioni dell’Invicta Matera, in sede di pronostici dei prossimi campionati regionali Under 17 ed Under 15, dove le rispettive compagini materane, si avvarranno in questa nuova stagione 2019/20, del “terremoto nazionali”, ovvero della contemporanea partecipazione dei settori giovanili di Potenza ed Az Picerno, ai due campionati delle categorie, dedicati alle società di serie C, che con le politiche di allestimento di rose quasi esclusivamente lucane, ha conseguenzialmente coinvolto molti giocatori della provincia di Potenza.

Del relativo esodo di ragazzi di Potenza e provincia, tra le file delle compagini nazionali quindi, dovrebbero trarne beneficio, soprattutto le compagini del materano, visto che in questa stagione, dopo l’esclusione del passato campionato, il Matera non disputerà la serie C. Tra l’altro sono ben pochi i giocatori della provincia materana, affrancati nelle compagini nazionali, e dall’Invicta appunto, sono arrivati tre 2003, ovvero Meli all’Az Picerno, e Di Lecce e Leone al Potenza.

L’Invicta Under 17, della passata stagione 2018/19

Ben maggiore è stato comunque, per la compagine U 17 regionale dell’Invicta, il movimento in entrata, visto che ai 2003 già in dotazione della squadra (Carulli E., Perrone, Taccardi, Mangieri, Lasalvia, ecc.), si sono aggiunti i 2004 dei Giovanissimi della passata stagione (Carlucci, Calbi, ecc.), e soprattutto i 2004 di ritorno dal Matera, appartenenti al famoso gruppo cosiddetto “enfantes prodiges”, come Andrisani F., Bruno, Andrisani D. ed Albano. Senza considerare la possibilità di prelevare qualche giovane proveniente dalle vicine piazze pugliesi, come Altamura, Santeramo o Gravina, da sempre bacini d’utenza materani.

Se la squadra in dotazione a Mister Francesco Stasolla, si prospetta quindi da prima linea, non meno possibilità sembra avere la formazione Under 15, che nella prossima stagione sarà affidata a Claudio Calabrese, già reduce da un buon campionato con il Matheola. Anche qui la dotazione della squadra, disporrà di una collaudata base, reduce della precedente stagione, con i 2005 già targati Invicta, come ad esempio Cotugno, Pilieri, Zumpano, Buoncore, Materi, ecc., a cui si aggregheranno anche pezzi forti in arrivo dallo stesso Matheola, come Gallitelli, Margarita e Fuina.

L’Under 15 d’altro canto, si è recentemente rafforzata, con l’approdo in squadra di Tricchinelli, difensore di derivazione Real Metapontino, che ha sposato il progetto materano. Una prima fila quindi obbligata per le due compagini, in un’annata che si presenta davvero propizia, come detto, soprattutto per l’indebolimento degli organici delle squadre made in Potenza. Certo non bisognerà sottovalutare Virtus Avigliano, Asso Potenza o Lykos, con quest’ultima che appare attrezzata sia negli U 17 che negli U 15, nè la stessa Hellas Vulture, unica a non essere stata intaccata dalle sirene nazionali.

Ma una cosa è certa in ogni caso, che per Mister Stasolla e Mister Calabrese, l’occasione di farla da padroni nella prossima stagione 2019/20, è ghiotta, visto che la memoria storica dei campionati regionali lucani, ricorda come l’egemonia materana, fu forte proprio nelle stagioni in cui si trasferirono molti giocatori potentini in ambito nazionale. E se nè Real Metapontino e nè Peppino Campagna se ne staranno con le mani in mano, probabilmente ne vedremo comunque delle belle lo stesso.

Lascia un commento