di Marcello Milazzo
Aleggia una coltre di mistero intorno al nuovo format dei due campionati Under 17 ed Under 15 Regionali, che pur vantando rispettivamente di 18 e di 20 squadre formalmente aventi diritto, con parecchie società apparentemente disposte a formulare la domanda di ripescaggio funzionalmente ai tornei a due gironi, e nonostante non ultime, le indicazioni generali nazionali, che sembrerebbero invitare ad una riduzione delle percorrenze chilometriche medie, ancora non è stato ad oggi formalizzato, dagli organi di competenza.
La logica vorrebbe difatti, nei due tornei Under regionali, anche nel computo totale di squadre, uguale a quello della passata stagione, ovvero sedici formazioni per competizione, la sistemazione per aree circoscrizionali delle varie squadre, per ridurre la percorrenza chilometrica alle varie partecipanti. Due divisioni zonali ad esempio, delle venti iscritte al campionato U 15, porterebbe, dieci squadre in un’ipotetica area materano-lagonegrese, e dieci in un’altra potentino-vulturina.
Ma ad oggi, l’indirizzo dichiarato a qualche richiedente (sono comunque poche ad oggi le società che hanno ultimato le domande d’iscrizione e/o ripescaggio, in scadenza il 25 Agosto), come intenzione organizzativa, da parte degli organi preposti, appare invece quello tendente sempre ad una soluzione a girone unico, il dichiarato blocco delle retrocessioni nei due campionati, e l’ammissione ai regionali, di tutte le vincenti dei gironi provinciali, fa comunque sembrare assai saturo l’elenco delle presunte partecipanti alle due kermesse.
Spiegazione plausibile di questo possibile nuovo ripiego verso le kermesse a girone unico, nonostante le direttive d’emergenza sanitaria predette, potrebbe essere quella, di un cospicuo numero di società in più, che potrebbero rinunciare al campionato regionale, a parte le poche che sembrano indirizzate già verso questa direzione. Dai nostri contatti difatti, le diciotto iscritte del campionato Under 17, rilevano la probabile defezione, solo da parte del Rotonda, mentre delle venti possibili iscritte tra le Under 15, potrebbero rinunciare l’Aevita e la Carpe Diem.
Ma anche così i conti di riduzione squadre, sembrano non tornare, visto che rimarrebbero da iscrivere ad un campionato a girone unico, ben diciassette squadre negli Under 17, e diciotto squadre in quello Under 15, il che porterebbe il numero di giornate dei gironi unici, addirittura dalle trenta complessive della passata stagione, alle 34 dei nuovi campionati. Conti quindi che non tornerebbero, anche in considerazione che l’inizio dei due tornei, è prevedibile che slitti di almeno due settimane rispetto agli anni scorsi.
Nel caso quindi, si dovessero abbracciare a sorpresa, le ipotesi di campionati a girone unico, assisteremmo rispetto a ciò già preventivato, ad un numero rilevante di rinunce o di esclusioni, non ammettendo così la gran parte delle probabili richiedenti ripescaggio. Ammenocchè non covi invece, l’organizzazione di due tornei a gara di sola andata, soluzione che aprirebbe certamente le porte al format a girone unico.