di Marcello Milazzo
Lungo e quasi estenuante, il sondaggio riguardante gli Under 15 Provinciali, della stagione 2019/20, indetto per proclamare, secondo i lettori della testata Calcio Giovanile Basilicata, l’allenatore che secondo l’utenza, fosse risultato più in vista nella categoria, e che oltre a fumantine (e talvolta paradossali) polemiche, circa la regolamentazione dell’accesso alla pagina Fb del giornale, ha visto una partecipazione ingente di votanti, con un trasporto davvero insolito, soprattutto in considerazione appunto del target provinciale del sondaggio.
Quello che inizialmente sembrava difatti, un testa a testa tra Guglielmi (Rapolla Soccer) e Gargaro (Raf Vejanum), allenatori del potentino, ha improvvisamente cambiato provincia, passando il testimone ad un duello marcato materano, tra il tecnico policorese Giovanni Iannella (Academy Picerno di Policoro), e quello materano Vito Montemurro (Franco Selvaggi Matera), sviluppatosi con un’infinita serie di sorpassi e contro sorpassi, al cui termine si è imposto Giovanni Iannella, che ha concluso il gioco, con la bellezza di 652 voti complessivi, contro i 612 ottenuti dal tecnico materano.
Il duello tra i due è stato curiosamente così equilibrato e serrato difatti, da costringere l’amministrazione del gruppo Fb, dove era stato indetto il sondaggio, visto il continuo affluire di richieste d’iscrizioni talvolta anomale o d’incerta provenienza, a disporre delle clausole più serrate sull’accettazione delle richieste, onde evitare l’accesso (come avvenuto invece nella prima parte del gioco), a profili web non consoni alla etica professionale della testata, e costringendo quindi l’amministrazione stessa, ad un lavoro suppletivo di espulsione di elementi di disturbo al giornale.
Fermo restando comunque, le regole restringenti di accesso (obbligo indicazione di numero di amici, obbligo amici in comune nel gruppo, data iscrizione antecedente al 2020, indicazione luogo di provenienza richiesta e obbligo fotografia nel profilo), l‘esito finale del sondaggio, considerato le iscrizioni non ammesse, in numero notevolmente maggiore per la sponda vincitrice, non è stato assolutamente falsato, visto che il gap finale, se ammesse anche le tutte domande non rispondenti ai requisiti imposti, sarebbe stato ancora più ampio, per il vincitore Iannella.
Una sorta di derby della provincia materana quindi, su cui comunque ha avuto una certa influenza probabilmente, sul numero delle richieste pervenuteci, anche il convolgimento della tifoseria picernese, nella cui accademia, è affiliata appunto la scuola calcio policorese. Un altro dato rilevante inoltre, è stata l’ondata di partecipanti dai comuni calabresi limitrofi, visto il cospicuo numero di iscritti, alla scuola calcio Academy Picerno, provenienti anche da quella regione, che compreso ai numerosi votanti di matrice pugliese (di maggiore indirizzo verso “la squadra di Montemurro”), ha dato anche un volto extraregionale al gioco.