di Marcello Milazzo

Fasi di gioco di uno spettacolare 3-3 stagionale tra R. Cosenza e Morrone Popilbianco
Cambiano sempre gli scenari nell’albo d’oro dei campionati di Calabria, ma una cosa è certa, ad anni alterni, è sempre il Real Cosenza a dettar legge nella categoria Giovanissimi (Under 15), e difatti anche quest’anno, la finalissima svoltasi al Centro Federale di Catanzaro, contro il Catanzaro Lido, ha sancito l’egemonia ad anni dispari nella categoria, della società di Vincenzo Perri, storico fondatore del club, nel 1991, che vanta oltre 50 anni di costante presenza sui terreni calcistici dei settori giovanili.
La formazione degli Under 15, avversaria con il Calcio Sicilia, della Virtus Avigliano, nell’imminente Fase Nazionale dei tornei Lnd, e che fece visita all’Asso Potenza di Albano, due stagioni fa, subendo da favorita del raggruppamento, un clamoroso ko per 2-0, da parte della campionessa regionale lucana 2016/17, è sempre guidata da Mister Gerfoglio Iuliano, scelta consolidata da parte del DG e Team Manager Pier Paolo Perri, e che ha condotto la squadra con maestria nel girone di qualificazione, e poi schiacciasassi nelle eliminazioni dirette, con i successi ripetuti, per 5-1 sul Mirabella nei quarti, poi 2-0 in semifinale contro la Virtus Academy, ed infine come detto, imponendosi in finale per 2-1 sul Catanzaro Lido.
La società, di cui abbiamo anche parlato ampiamente negli anni scorsi, conta attualmente circa 310 tesserati, frutto di un accurato lavoro di selezione, che effettuano la loro preparazione, nell’ingente struttura di cui è dotata il club, con un campo di calcio ad 11 in erba naturale, curatissimo e fiore all’occhiello del calcio giovanile cosentino, un campo in terra battuta, ed i sintetici, con due campi di calcio ad 8, uno di calcio a 6, uno di calcio a 5 dotato di tribune, e due campi al coperto di calcio a 5. Alla struttura sono annessi anche i vari servizi, tra cui un pregevole angolo bar.
Nel 2018 tra l’altro, l’impianto del club (diventato nel frattempo tra l’altro Scuola d’Elite), è stato anche riconosciuto Centro Federale. Si sono quindi intensificati, i raduni e gli allenamenti indetti nella struttura, che è divenuta così vetrina permanente dei migliori giocatori della regione, periodicamente richiamati ad allenamenti e provini.

R. Cosenza e V. Avigliano, si affrontarono già nella stagione 2014/15 (finì 1-2 per i calabresi)
Il Real Cosenza tra l’altro, a conferma della sua tradizione vincente, nel 2000/01 dopo che si qualificò anche allora per le Final Six (l’ultima più recente qualificazione risale agli Under 15 della stagione 2014/15 con Mister Paschetta), si piazzò al secondo posto assoluto, nella graduatoria finale, soccombendo solo nella finalissima, e sfiorando così il titolo nazionale. Una società quindi che ha sempre mostrato nel tempo, la sua grande attitudine alle alte vette, soprattutto nella categoria dei Giovanissimi.
Il DG Pier Paolo Perri (figlio del fondatore, ed ex arbitro nazionale, e guardalinee in serie A), sottolinea appunto il campionato di grande livello, disputato dalla compagine degli Under 15 Regionali del Real Cosenza, sotto l’abile guida di Gerfoglio Iuliano, allenatore di provenienza nel 2016 dalla Garibaldina, dopo anni di Promozione calabrese, e che anche quest’anno ha condotto la sua squadra, ad un inequivocabile successo regionale, imbattuta nell’intera stagione con 100 reti all’attivo e 14 al passivo, nei gironi di qualificazione. Tutto frutto di un lavoro, che oltre alla qualità tecnica e tattica dei giocatori, ne cura anche carattere e motivazioni.
La squadra è schierata solitamente con il 4-2-3-1 o con il 4-3-3, con Guzzo prima punta (autore della doppiatta in semifinale), ed il dotato Fazzari come ala molto dinamica. Molto dotato in mediana, Spadafora, titolare anche in Rappresentativa, ed autore delle due reti decisive nella finalissima contro il Catanzaro Lido, e prezioso anche l’apporto nell’undici del trequartista 2005 Perri. In difesa inoltre spicca il prestante Rota, in una formazione che vanta comunque due 2005 titolari, ed una rosa che fa della qualità generale del gruppo la sua forza.
Si recherà quindi in questa stagione, nuovamente in casa della Virtus Avigliano, come nella stagione 2014/15, quella in cui ottenne l’ambita qualificazione per le Final Six. In Basilicata comunque, negli ultimi quattro anni, nelle due partecipazioni conseguite, vanta una vittoria (1-2 ad Avigliano) ed una sconfitta (con l’Asso). Quest’anno, per dar inizio alle ostilità però, gli toccherà attendere l’esito della partita del 26 Maggio, Calcio Sicilia – V. Avigliano, per sapere se gli toccherà recarsi in terra lucana già il 2 Giugno, o in alternativa il 9 (in tal caso il 2 Giugno esordirebbe in casa contro i palermitani).
L’ultima formazione messa in campo proprio per la partita di finale regionale contro il Catanzaro Lido, è stata la seguente: 1 Filidoro, 2 Guagliardi, 3 Esposito, 4 Cadetto, 5 Rota, 6 Mazzone, 7 Bartoletti, 8 Spadafora, 9 Guzzo, 10 Perri, 11 Fazzari. All.: Sig. Iuliano