di Marcello Milazzo
Mentre è partita a scaglioni la campagna ritesseramenti degli atleti del settore giovanile, in merito agli allestimenti delle squadre Primavera 3, Under 17, Under 15, Under 14 ed Under 13, che caratterizzeranno anche la prossima stagione del Potenza Calcio, comincia a farsi luce anche sulle scelte tecniche, per la composizione degli staff che saranno a capo delle varie categorie del settore giovanile della società rossoblu.
Nonostante difatti i riflettori siano attualmente puntati alla risoluzione del dilemma concessione e lavori di riqualificazione del Viviani, e/o partenza del progetto per la costruzione di un nuovo centro sportivo (riqualificazione dell’area ex Cip-Zoo), si muovono anche i primi passi per la strutturazione della stagione 2025/26, e pare si sia sciolto il nodo innanzitutto, per la conferma del duo Lolaico (Dir. Organizzativo) e Arleo (DT), alla guida dell’intero settore giovanile.
Il progetto difatti, pare abbia sposato la linea della continuità, confermando sia la sede di allenamento a Vaglio (da U17 fino agli U13), che i Mister, con la logica del mantenimento delle categorie, nell’ambito dell’agonistica giovanile, visto che la coppia Schiattarella/Tramutola, sarà confermata al timone della Primavera 3, Nicola Armento dovrebbe essere anche quest’anno l’allenatore della Under 17 (classi 2009/10) e Sebastian Di Senso a capo della squadra U15 (classe 2011).
L’unica alternanza dovrebbe essere quella in ambito della preagonistica, dove nella scorsa stagione gli allenatori hanno operato bene, ed a quanto pare Giulio Mancusi con la Under 14, terrà in mano per un altro anno, il gruppo dei classe 2012, mentre Massimo Sabia avrà il compito di curare il biennio di formazione dei classe 2013 della Under 13, con la partecipazione per entrambe le squadre ai prestigiosi campionati nazionali delle due categorie.
Le uniche novità comunque, dovrebbero riguardare gli allenatori in seconda, delle categorie agonistiche, visto che Pierpaolo Di Senso, dovrebbe passare in seno allo staff tecnico della Primavera 3. Nell’ambito Preparatori dei Portieri inoltre, si parla anche di Nicola Calzaretta, mentre si attendono anche le preziose conferme di Fabrizio Brindisi, come Preparatore Atletico dell’agonistica giovanile, e di Massimo Borneo, come Maestro di calcio e perfezionatore tecnico delle varie categorie.
Anche riguardo i calciatori del settore giovanile infine, si cercherà di sposare il più possibile la linea della continuità, mediando tra la necessità di rinforzi in alcuni reparti delle varie categorie, con la continuazione del lavoro di formazione progressiva, per cui ad esempio, la scelta di non optare anche quest’anno per l’allestimento di una squadra U16, verrà bilanciata dal mantenimento di un discreto numero di classe 2010 sotto età nella squadra U17 (un cambio di rotta rispetto ai numerosi svincoli 2009 della passata stagione).