di Marcello Milazzo
Un’estate continuamente sconvolgente, questa del Calcio Giovanile della Basilicata, con una serie di news che si avvicendano una dopo l’altra, rendendo davvero avvincente questo approdo alla nuova ed attesa stagione 2019/20. Giunge difatti improvvisa, la notizia del nuovo incarico assunto da Giuseppe Fortunato, al settore giovanile di una big di serie A, poche settimane dopo l’ingaggio, che lo aveva già condotto dal Real Metapontino, alla guida degli Under 17 del Potenza, e contestualmente al ruolo di Responsabile Tecnico del settore giovanile rossoblu.
Ma le sirene per il tecnico di origini campane, residente da molti anni a Bernalda, forte del suo patentino Uefa A, sono state davvero molte, e pare quindi sia andato a buon fine l’ulteriore nuovo trasferimento di grido, in una società di calcio maggiore, che da tempo aveva monitorato il valente tecnico del Calcio Giovanile Lucano.
Il trasferimento di Fortunato, ha così liberato il posto della panchina dell’Under 17, e con una trattativa lampo, il Potenza, e la Lykos, società affidataria della gestione del suo settore giovanile, hanno allacciato i contatti con Mirko Lotito, svincolatosi da poco dal legame con l’Asso Potenza, e pare appunto che la trattativa flash, con il brillante giovane tecnico potentino, sia comunque andata a buon fine nei dettagli, per cui sarà attesa a momenti, l’ufficializzazione del suo nuovo incarico.
Mirko Lotito d’altronde, arriva dall’ottimo campionato disputato già con l’Under 17 Regionale minozziana, in cui si è messo in mostra per la sua certosina dedizione al lavoro con i giovani, per la sua grande capacità di creare gruppo, e soprattutto per un’idea precisa di gioco, che ha reso assai gradevoli le prestazioni della sua squadra durante l’intera passata stagione, chiusasi con la seconda piazza in campionato, immediatamente dietro al gradino più alto del podio.