di Marcello Milazzo

Saluti iniziali all’arrivo alla festa
La consacrazione di un anno da ricordare, è avvenuta proprio nella festa per le vacanze natalizie, e per l’appuntamento all’anno nuovo 2020, organizzata dall’entourage della Lykos, al Palarossellino di Potenza, dedicata alle categorie della Scuola Calcio, dai Pulcini in più, ovvero per le classi 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013, con partitelle annesse sui campi della tensostruttura adiacente, mentre per le categorie maggiori, della pre agonistica e dell’agonistica, l’appuntamento è stato fissato, tra il vicino campo Federale, e la rituale cena/pizza successiva.

Fasi di gioco delle mini sfide tra i Pulcini
Vedere difatti, assemblati sui campetti di calcio a 5, e nella palestra, tutti quei “calciatorini”, impegnati tra sfide veloci, e nelle attività prettamente ludiche predisposte per la festa, è stato davvero convincente, a concreta testimonianza della scalata effettuata dalla società lucana in rete (Potenza, Vaglio, Tricarico, Tolve, Baragiano, Vietri, Brienza, tra i punti della maglia organizzativa della società), che in soli tre anni di vita, adesso vanta oltre 450 tesserati, con numeri quindi, che per una realtà come quella lucana, sono comunque davvero ingenti.

Code ai gonfiabili in palestra
Bisogna dare meriti difatti, alla società con sede in Potenza, non solo dal punto di vista prettamente numerico e quantitativo, ma anche sotto il profilo della serietà e della capillarità organizzativa, visto che la rete dei lupetti, ha effettuato ed ampliato la sua ascesa, pur non possedendo una struttura propria, ed appoggiandosi continuamente, visto i numeri, in strutture di riferimento, dove poter effettuare con continuità le proprie attività di instradamento e di didattica calcistica.

Parte dello staff della Lykos, con la mascotte del Potenza
Uno staff tecnico in continuo rafforzamento, e con specificità di classi e categorie, che in questa stagione tra gli altri, ha vantato di numerosi apporti, tra cui in ordine sparso, i Mister Russo, Scarfone, Pedota, Calzaretta, Sileo, Orazietti, Catalano, Marino, Faggiano, Cioffedi, Bonelli, ecc., che rappresentano ormai una realtà organizzativa consolidata, per la società lucana in rete, pronta ad ampliarsi anche nei prossimi mesi, con nuove annessioni in rete, di aree attualmente anche più periferiche, e con ulteriori apporti operativi e di campo.
Ma il successo maggiore per la società di fresca lucana istituzione, è stato comunque quello del “buon nome“, saputosi costruire in poco tempo, con un appeal che è andato aumentando d’altronde, anche dopo l’avvio del suo progetto di accostamente al Potenza Calcio, di cui ad oggi la società di fatto, ne coltiva personalmente il settore della Scuola Calcio, e participa attivamente in collaborazione con la società rossoblu, all’organizzazione e all’allestimento delle rose, dei campionati Under Nazionali delle categorie U 17 ed U 15, che rappresentano quindi, una via di sbocco qualitativo quindi, per i piccoli lupetti più promettenti.

Folta la partecipazione dei genitori al seguito della manifestazione
Numeri assai consistenti di iscritti quindi, da formare capillarmente, e da avviare poi all’agonistica, tra squadre provinciali, nei campionati regionali (con l’ambizione di almeno un titolo per la prossima stagione a venire), la partecipazione al campionato d’Elite con gli Esordienti, e infine in prospettiva nazionale, con la predetta stretta collaborazione con il Potenza. Sodalizio con i leoni potentini appunto, sancito dalla presenza della mascotte rossoblu al Palarossellino, insomma proprio un quadro ideale per far festa, questo dipinto dall’annata appena conclusa dai lupetti, che uniti nella stretta, con tono augurale inneggiano a voce alta, ancora una volta, il loro slogan sportivo “sempre Lykos”.