di Marcello Milazzo
Solo apparente la calma degli ultimi giorni, a livello di novità, movimenti e/o trasferimenti, nel Calcio Giovanile della Basilicata, che ha finora confermato appieno le premesse, di una stagione in entrata, quasi rivoluzionaria, e colma di avvenimenti significativi, a partire dalle nuove formule di allestimento delle squadre Under Nazionali di serie C (già in atto di cambiamento nella passata stagione, con lo sfortunato avvento del gruppo MSA, nella gestione delle giovanili del Matera), che hanno creato, volenti o nolenti, non pochi movimenti, tra le squadre dilettantistiche e del puro settore lucano.
Ma è invece covato, e continua a covare molto, sotto gli ombrelloni di questa estate 2019, visto che a partire dagli staff tecnici, scelti nei comparti giovanili di Potenza e Picerno, nomi come quello di Summa o di Lotito, hanno letteralmente stravolto la composizione delle panchine del campionato Under 17 Regionali, mentre negli Under 15, ci sarà anche qui il cambio di panca nelle prime due squadre della passata stagione, con Cammarota che probabilmente guiderà gli Under 17 Regionali dell’Avigliano, e con Uva che è approdato nell’U 15 dell’Az Picerno.
Dei probabili rientri alla guida di squadre dei campionati regionali, che rinfoltiranno anche il tasso tecnico degli allenatori, potrebbero essere anche quello di Astudillo, Di Senso, Alberti, Lotumolo, Stigliano, Pavone, ecc., con formazioni U 17 ed U 15, che se da un lato potrebbero subire un depotenziamento delle rose, per l’atteso avvento dei campionati Under Nazionali “lucanizzati”, dall’altro lato invece, potrebbero rilevare quindi un ritorno in massa di tecnici, già palesemente esperti di competizioni a carattere regionale di CGB.
E con il previsto livellamento di valori, nell’ambito degli organici d’altronde, il fattore “guida tecnica” potrebbe risultare determinante per decidere in un senso o nell’altro, l’esito delle competizioni regionali della prossima stagione agonistica. Il computo dei vari competitor infatti, appare comunque potenziarsi nei due tornei regionali, per l’avvento di squadre di società, che hanno voluto fortemente l’iscrizione ai regionali, e provenienti tutte dai provinciali, come le promosse Pgs Don Bosco (gradito ritorno) e A. Montalbano tra gli U 17, e la JSS, il Peppino Campagna (altro ritorno di grido) e il Beato Bonaventura tra gli U 15.
Riguardo l’allestimento delle rose delle formazioni regionali, una maggiore disponibilità di forze, appare quella in dotazione delle compagini materane, visto la distanza con Potenza e Picerno, rispettivi poli nazionali della stagione, cosicchè i passaggi di maggior rilievo, sono avvenuti o avverranno naturalmente da formazioni potentine. Certo è, che al binomio di forze U 17 e U 15, Invicta Matera e Real Metapontino, dovrà essere sempre inserito, per l’indiscussa capacità di lavorare con i giovani, la “chirurgica” Virtus Avigliano, l’emergente Lykos/Carpe Diem, e la decorata Asso Potenza.
Le innovazioni societari estive, oltre d’altronde ad aver denotato, la risalita di quota del Real Metapontino, ha visto protagoniste anche realtà come l’ex Murese, adesso nominatasi Marmo Platano, per la fusione con Bella e Baragiano, che potrà ambire ad un ruolo primario nelle prossime stagioni. In via di definizione anche le trasformazioni di Venusia e Ferrandina, che sembrerebbero entrambe in trattativa per un nuovo rapporto di collaborazione, rispettivamente con Palazzo S. S. e Virtus 2014, che potrebbe sicuramente rafforzare organici e potenzialità societarie.
Mancano invece, fino ad adesso, notizie di nuovi trasferimenti eccellenti, di giocatori in vista nel precedente campionato regionale, in squadre di serie A e B del Centro Nord, come invece è capitato nelle stagioni immediatamente precedenti. Gravitano in stand by difatti, le posizioni del 2003 Damiano, ad un passo dal Parma nella passata estate, e del 2005 Cotugno, che potrebbe trasferirsi in qualche società ligure, ma l’ipotesi più probabile è che entrambi rimangano in Basilicata, magari a rinforzo eccellente di una delle due compagini di Under Nazionali.
Tutte notizie che caratterizzeranno comunque, i prossimi giorni di questa calda estate di Calcio Giovanile made in Basilicata. A partire dall’ufficializzazione tanto attesa, delle rose U 17 ed U 15 di Potenza ed Az, che avverrà in prossimità dei ritiri delle rispettive squadre, ed a finire con la definizione della classifica per gli attesi ed eventuali ripescaggi, che potrebbe cambiare almeno parzialmente, la fisionomia degli elenchi delle partecipanti ai campionati regionali.