di Marcello Milazzo
Lunga militanza come collaboratrice organizzativa del polo di calcio giovanile Matheola / Invicta Matera, con cui si tolse la soddisfazione di due Coppe Regione matheolane, e nonostante il suo parziale disimpegno nella scorsa stagione, anche quello di due titoli regionali, portati a casa con i colori dell’Invicta Matera, per Doriana Comanda, la competente stakanovista del calcio in erba, di matrice Miglionico, che in questi anni ha così ben rappresentato il genere femminile in Basilicata, con la sua innata passione verso il mondo del pallone.
Adesso dopo una stagione interlocutoria, si ritufferà appieno, facendo addirittura un salto di categoria, ed aderendo al progetto della Grumentum Villa d’Agri, che ripartirà dall’Eccellenza, spostando il suo baricentro organizzativo nella città di Matera, che si fregierà nuovamente quindi, di un palcoscenico, maggiormente inerente alla sua tradizione. E nelle società di Antonio Petraglia, la passionaria Comanda, assumerà quindi il ruolo di Responsabile del settore giovanile e del calcio femminile, visto che la società intende estendere fino agli Under 17 Provinciali, le squadre giovanili dell’agonistica.
In questa ripartenza quindi, del calcio maggiore a Matera, grazie all’iniziativa del Patron del territorio agrese, il progetto di rilancio, comprenderà oltre che le mire di rientro in pochi anni nella categorie del calcio che contano (scalata fino alla Lega Pro), anche quella di rivalutazione e di riqualificazione progressiva del settore giovanile, partendo appunto anche dall’acquisizione di figure di rilievo, come quella della giovane Comanda, in questi anni così ben distintasi nell’agone del calcio giovanile, e quindi rappresentando per il Grumentum, molto più del riconoscimento di una semplice quota rosa.