di Marcello Milazzo
L’imperativo è crederci, nel prodotto del calcio giovanile lucano, e questa domenica, nei campionati di serie C, serie D ed Eccellenza, dove in squadre lucane militano, le giovani promesse di classe 2001, 2002 e 2003, provenienti appunto dalle scuole calcio nostrane, e messisi in mostra negli anni scorsi nei campionati regionali dilettantistici, sono stati tutti grandi protagonisti con le loro rispettive squadre.

Dribbling di Mattia Sessa, durante un match degli anni scorsi, con la maglia dell’Az Picerno
Dopo l’esordio di Mattia Sessa difatti, a Vibo Valentia, e il bis in casa dal 1′ del ragazzo vietrese 2002, in serie C con il Potenza, nel 2-0 con cui i rossoblu hanno superato l’Andria, è stato il turno di altri giovani che avevano caratterizzato i campionati regionali negli anni scorsi, e spesso in luce anche nelle cronache settimanali nei campi di questa testata online, molti dei quali legati in passato con il Picerno, come il suddetto Sessa.

Langone Soumahoro in azione, in Picerno – Turris (Juniores 2018/19)
Di provenienza della scuola melandrina quindi, il 2001 Abou Langone, di origine ivoriana, ma picernese d’adozione, che sta trovando la sua giusta dimensione calcistica nel Francavilla in serie D, squadra prima in classifica, e che nel weekend ha contribuito con la prima splendida rete, al 5-0 con cui la squadra sinnica, ha letteralmente travolto il Sorrento, centrocampista che si è sempre messo in mostra da anni, per prestanza e dinamismo.

Rocco Leone, in forza al Rotonda in questa stagione
In prestito dal Picerno, e titolare fisso in serie D, al Rotonda (partita con -8 di penalizzazione in classifica), e con buona prova anche nello 0-2 a Brindisi, il classe 2003 Rocco Leone, esterno oppidese di applicazione estrema nel mondo calcistico, già in età ancora più acerba, quando dopo il Cristofaro, passò e vinse due campionati regionali, con la Virtus Avigliano dei miracoli, prima di militare nel Picerno, tra campionato U 17, e qualche presenza in prima squadra in serie D.

Francesco Martoccia ha militato anche nell’U 15 della Pro Calcio Potenza
Di ex passaggio tra le fila picernesi tra Under 17 e Juniores Regionali, anche Francesco Martoccia, il classe 2001 autore della rete di apertura, nella partita di Eccellenza alla corte della Vultur, nel 0-5 incasellato dalla forte squadra rionerese in casa del Tolve, quest’ultimo guidato da Mister Orazietti, fautore in passato del lancio calcistico del giovane esterno alto, messosi in mostra da anni, per le sue impressionanti progressioni offensive.

Francesco Camardella, conquistò in passato una Coppa Regione, con il R. Metapontino
In luce anche lui, nei nostri immancabili racconti domenicali del calcio giovanile regionale, anche Francesco Camardella, marconese di classe 2003, playmaker tutto pepe tra le file del Real Metapontino e del Peppino Campagna, e che adesso milita in Eccellenza con la divisa dell’Elettra Marconia, con cui ispiratissimo nel weekend, ha timbrato la rete d’apertura, la sua prima nella categoria, del 3-1 della sua squadra contro il Brienza.
Tutte testimonianze di come il prodotto che è uscito dai settori giovanili made in Basilicata, ed evidenziato spesso nelle finestre calcistiche minori, debba meritare in genere, una maggiore considerazione rispetto al passato, da parte delle società calcistiche maggiori. Il dar fiducia ai giovani talenti lucani infatti, può riservare soddisfazioni nel tempo di cui non si aveva nè consapevolezza nè contezza. Bisogna monitorarli e seguirli, credere in loro, investire, lanciarli, ed aver comunque un po’ di pazienza.