Una qualificazione “sub judice” quella ottenuta dalla Lnd Basilicata, dopo il terzo turno dei gironi di qualificazione, che aveva tra l’altro visto la sconfitta dei 2003 dei CT Summa e La Capra, per 2-1 contro la titolata Partizan Belgrado, prima del girone. Ma alla fine del match, la delusione per l’eliminazione, s’è trasformata in gioia, visto che è arrivata la notizia inaspettata, della sanzione comminata al Torino, con lo 0-3 a tavolino, e riguardante proprio il match del turno precedente contro la stessa Basilicata (conclusosi 0-0 sul campo), per il mancato rispetto dei termini regolamentari nell’utilizzo dei giocatori.
E così, al quarto di finale contro la Lnd Italia Under 16, approderà a sorpresa proprio la Lnd Basilicata, in quel di Tolve (alle ore 18), con altri due lucani in campo nella contesa, visto che la rosa della Nazionale del CT Sanfratello, si avvale dei servigi di altri due 2003 lucani, ovvero il portiere Summa e il centrocampista avanzato Damiano. Per una sorta di derby tra Lnd, che caratterizzerà le partite del primo turno ad eliminazione diretta del torneo.
L’undici da schierare nell’occasione dalla selezione lucana, quindi potrebbe essere: Zecchino; Cerone, Carlucci, Mecca; Leone, Gala, Di Trana, Orsi, Grammatico; Santarcangelo, Larotonda. Un 3-5-2 opposto al 4-3-3 della squadra italiana, in un match, che comunque sia, desterà notevole curiosità, nonostante il pronostico sia naturalmente tutto a favore dell’Italia, favorita della manifestazione, insieme al Partizan ed alla Juventus.
Negli altri quarti, da seguire anche il match di Bella, dove si troveranno di fronte due formazioni europee, ovvero il Partizan Belgrado, già due volte in passato vincitore della manifestazione, e il Viktoria Plzen. La Juventus invece, se la vedrà contro i laziali del Tor Tre Teste a Bernalda, mentre a Spinazzola sarà di scena l’Udinese, detentrice della Coppa, contro l’altra sorpresa Taranto.