4 Luglio 2025

Da Lega Pro a Lega Pro: l’U15 Petraglia approda a Crotone

di Marcello Milazzo

Una novità al contrario, nel processo di “lucanizzazione” avviato dalla scorso anno, nel settore giovanile del Potenza, visto che è di queste ore l’inedita notizia del trasferimento del suo bomber Petraglia, di classe 2011, autore nella passata stagione di nove reti nel girone G del campionato nazionale U14 di serie A, B e C, dalla società lucana in cui aveva militato per due anni di fila (dalla stagione 2023/24), al Crotone, in cui farà coppia con Guaglianone, altro attaccante centrale, dal’ottima dotazione fisica.

Il potentino Gabriele Petraglia difatti, formatosi nella scuola calcio della Lykos in cui era stato tesserato dall’epoca dei Primi Calci, era approdato due anni fa nel Potenza, in un gruppo di classe 2011 interamente lucano, guidato da Mister Sabia, con cui aveva disputato allora, il campionato nazionale di calcio a nove, dedicato anche questo alle società nazionali di prima, seconda e terza serie.

La scelta quindi di trasferirsi in una località lontana, dove il ragazzo si iscriverà anche nelle scuole superiori, sembra quindi dettata non tanto dal passaggio in una serie diversa (il Crotone sarà probabilmente inserito nello stesso girone U15 di Lega Pro del Potenza), ma dalla necessità di nuove esperienze calcistiche e di vita, come sottolineato dagli stessi genitori, oltre anche al credere naturalmente, nel modus operandi della società calabrese.

Un’eccezione al contrario quindi in ambito Potenza, nel processo di acquisizione di ragazzi del posto, dettato dalla linea preferenziale sposata nella scorsa stagione, dal duo organizzativo Lolaico/Arleo, di tesseramenti nel settore giovanile, soprattutto di giovani lucani, con la percentuale tra U15, U14 ed U13, di oltre l’80%. Un progetto che dovrebbe comunque riscontrare la sua continuità, anche con i raduni di selezione già in atto, in questa nuova stagione 2025/26.