6 Settembre 2019

Da domani al via gli Under Nazionali con Potenza ed Az Picerno

di Marcello Milazzo

Quattro compagini, quasi interamente composte da ragazzi lucani, quelle che terranno banco per le squadre del settore giovanile di Potenza ed Az Picerno, nei campionati Under 17 ed Under 15 Nazionali (girone E), che partiranno da domani. Al Viviani difatti, nell’anticipo del primo turno, faranno l’esordio le squadre del Potenza, contro i pari età del Catanzaro (formazione di grosso spessore), mentre l’indomani a Monopoli, contro le formazioni locali, scenderanno in campo le due compagini del Picerno.

Grieco, Pepe, Roselli, Olive, Buchicchio, Buglione, Di Lecce, Leone, Iannuzziello, Lopardo, Casalaspro, Gruosso, Genzano e Cilla, saranno dei nomi tra i tanti lucani che comporranno la squadra Under 17 del Potenza di Mister Lotito, altro grande acquisto dello staff Potenza/Lykos, giovane allenatore tra i più emergenti dell’intero circuito (di derivazione Asso), mentre nella compagine Under 15 di Mister Postiglione, tra i nomi lucani ci saranno in ordine sparso, Iacovino, Mecca, Rufrano, Piscopia, Carlucci, Caputo, Lanziani, Sisinni, Cristiano, Mamone, e tanti altri.

Non arrivano molte notizie delle squadre nazionali del Catanzaro, ma il forte bagaglio d’utenza, da cui di tradizione attinge la società calabrese, lascia presupporre una rosa di qualità anche in questa stagione, con le emergenze 2003 dell’anno passato, che potrebbero fare la differenza anche quest’anno, come l’attaccante Penna, ed il difensore Miletta, nella formazione della categoria maggiore. Le due partite del Viviani, saranno in programma, per le ore 15.30, la prima tra le compagini U 15, per poi alle 17.30 a seguire, il confronto Potenza – Catanzaro U 17.

Anche se meno di grido, non priva d’insidie sarà la trasferta che domenica mattina, vedrà di fronte al Monopoli, le due compagini lucane dell’Az Picerno, al suo esordio in serie C. Anche nel caso dei melandrini però, la squadra Under 17 affidata all’aviglianese Tonino Summa (reduce da cinque allori consecutivi nei campionati giovanili regionali), è stata allestita con certosina cura, dopo il patto getionale tra Picerno, Avigliano ed Asso, e vanterà in un organico quasi esclusivamente lucano, i nomi importanti di Damiano, Orsi, Summa E., Giganti, Mecca, Giardinetti, Leone, Criscio, Cerone, Meli e Lisanti, mentre l’Under 15 di Mister Mimmo Uva (scuola Asso Potenza), avrà dalla sua le prestazioni dei lucani Sabia, Schettino, Di Senso, Martinelli, Scaringi, Fucci, Guglielmi, Martoccia, tra i tanti nomi.

Referenze di grosso lavoro nel settore giovanile, giungono dall’hinterland di Monopoli, con la società che ha lavorato sodo per l’allestimento di due squadre di ottimo livello, affidando le due compagini rispettivamente a Mister Cosimo Lopraino, la squadra Under 17, ed a Mister Domenico Biasi, la squadra Under 15, con coinvolgimento dell’area circostante al paese, per poter avviare quindi un progetto a carattere lungimirante.

Una stagione dei tornei nazionali quindi, attesissima, per la fortissima componente di giocatori lucani, presente nei quattro organici Under, presentati dalle due società di serie C, in un’inversione di tendenza rispetto alle precedenti stagioni, in cui la faceva spesso da padrona, la componente extraregionale. Ma il dado sembra tratto finalmente, e dopo la scelta dell’affidamento gestionale ad esperti di calcio dilettantistico e di puro settore, effettuata per questa stagione da Potenza e da Picerno, vedere finalmente circa 70 giocatori lucani, in rosa nelle quattro compagini, sarà davvero un evento straordinario.

Lascia un commento