30 Luglio 2019

Cercasi erede dell’egemonia regionale di Summa V°

Cambia decisamente volto, la composizione degli staff tecnici e delle prime guide dei campionati Under Regionali di Basilicata. Nella fattispecie, nel torneo U 17 Regionale, l’approdo agli Under 17 Nazionali dell’Az Picerno, di Tonino Summa, cinque volte consecutivamente decorato con la Virtus Avigliano (quattro volte con gli Allievi ed una volta coi Giovanissimi), apre la caccia al nuovo candidato al trono regionale, con la rivoluzione della scala di forze, favorita ulteriormente, dal passaggio di Mirko Lotito, dagli U 17 dell’Asso, alla stessa categoria nazionale del Potenza.

La contemporanea assenza nei regionali, quindi, dei due duellanti della passata stagione (tra l’altro mancherà nei noveri delle varie panchine, anche Orazietti, che concluse al terzo posto, nella passata stagione, alla guida dell’Az Picerno), favorirà certamente l’equilibrio generale, con il livellamento di valori, garantito anche dai parecchi passaggi di giovani, alle due compagini nazionali, cosicchè la guida tecnica, dovrebbe quindi risultare nuovamente determinante, ai fini dell’assegnazione dello scudetto 2019/20.

Le quattro compagini che hanno cambiato di meno, ovvero poco o niente rispetto all’organico della scorsa annata, e che sembrerebbero candidarsi per un campionato d’avanguardia, sono rispettivamente le materane Invicta Mt e Real Metapontino, e le potentine Junior Lavello ed Hellas Vulture, con Invicta Matera ed H. Vulture, che confermeranno la guida, rispettivamente con Francesco Stasolla (già vincitore di un regionale) e Giuseppe Pietropinto, con il R. Metapontino che ha ingaggiato Antonio Martino, mentre per lo J. Lavello, ci sarà probabilmente il gradito ritorno in panchina dell’espertissimo Giuseppe Alberti.

Altri Mister, che nonostante la perdita di elementi di spessore, garantiranno valori aggiunti alle loro compagini, saranno comunque il bi-campeone Luigi Cammarota, probabile nuova guida degli U 17 dell’Avigliano, l’ex CT di Rappresentativa Leonardo Giuzio, in aria di incarico con la stessa categoria dell’Asso Potenza, e Rocco Russo, che passerà a guidare i 2003/04 della Lykos, dopo lo splendido campionato con gli Under 15 dei lupetti, nella passata stagione 2018/19. Per un parco di Mister quindi, che si darà certamente battaglia, nel valorizzare il proprio parco giocatori stagionale.

Ulteriori nomi che potrebbero dire la propria, nella caccia all’erede dell’ex trono Summa V°, potrebbero anche essere, il rientrante Antonio Di Senso, papabile alla guida della neonata Marmo Platano, poi Giovanni Prete confermato alla guida degli U 17 dello Scanzano, ed Antonio Teto, che dovrebbe guidare per il terzo anno consecutivo gli Under 17 dell’Alto Bradano. Mentre assai incerta sarà la composizione del resto del plotone, che di sicuro vedrà solamente i ritorni nel regionale, di Antonello Condelli e di Antonio Petracca, alle rispettive redini delle neo promosse, Pgs Don Bosco Pz ed Atletico Montalbano.

Parco di nomi quindi di grande spessore, che potrebbe prevedere anche i rientri di Tommaso Lotumolo e di Luigi Di Biase, mentre ancora in stand by appare la situazione societaria, per l’iscrizione nella categoria di Ferrandina e Matheola, per poter uscire dal cilindro altri nomi (il volpone del CGB, Michele Fontana, dovrebbe guidare solamente gli U 15 dell’Aevita nella prossima stagione).

Tutti aperitivi di lusso, per una stagione che si prospetta comunque appassionante, ed i cui pronostici per il nuovo trionfatore della classe 2003/04 degli U 17, appare davvero difficile, per un successo tra l’altro che potrebbe prospettare l’avvento di una nuova era, in vetta ai campionati regionali di Basilicata.

Lascia un commento