8 Dicembre 2020

Calcio Sicilia, bestia nera lucana, da oggi affiliata al Palermo

di Marcello Milazzo

Un ostacolo quasi insormontabile, per le vincenti dei campionati giovanili regionali lucani (bilancio di un solo pareggio e di cinque sconfitte complessive), così sono ricordate qui in Basilicata, le squadre del Calcio Sicilia Palermo, da anni dominatrici delle kermesse siciliane delle categorie Under 17 ed Under 15, e sistematicamente quindi, avversarie delle campionesse lucane e calabresi, nei gironi a tre, delle fasi interregionali, dei campionati nazionali delle due categorie.

Non a caso difatti, l’innegabile forza delle compagini siciliane, si è concretizzata ad esempio, con quattro campionati di fila, conquistati nella categoria Under 17, di cui gli ultimi tre, prima del campionato revocato nella passata stagione (quella del Covid 19, per intenderci), con Mister Matteo Di Fiore al timone della squadra, che approdò sempre alle Final Six, ed un anno ottenne il clamoroso titolo nazionale nel 2016/17, ed in un’altra annata, quella 2018/19, approdò comunque alla finalissima.

Ma il progetto Calcio Sicilia, a conferma di risultati e numeri impressionanti anche come quantità di iscritti, non si accenna a fermare, ed è anche notizia di queste ore, il perfezionamento dell’affiliazione della società di Vincenzo Zito ed Antonino Manno (i due “presidentissimi”), con il nuovo Palermo, con l’intento di instaurare un rapporto a lungo termine, che possa impegnare più società dilettantistiche, nel collaborare permanentemente e rappresentare di fatto, il bagaglio d’utenza giovanile rosanero.

L’ambizioso piano quindi, che oltre le società dilettantistiche, già impegnate in un rapporto di sodalizio, come appunto il Calcio Sicilia, il Buon Pastore, il Calcetto, ed il Cantera Ribolla, ha coinvolto anche il Cei, è sicuramente un nuovo passaggio, dopo il rapporto di vicinanza, instauratosi tra il Palermo ed il Calcio Sicilia, negli anni scorsi, ovvero durante la precedente gestione Zamparini, del club palermitano.

Adesso però, la precedente comunanza di campo d’allenamento, e la prelazione sull’avviamento dei giocatori al mondo professionistico, esistente già nelle annate precedenti, si trasformerà in un vero e proprio rapporto di affiliazione, con lo scopo di creare un polo giovanile unico, che leghi indissolubilmente, il mondo giovanile dilettantistico, a quello professionistico, nel capoluogo siciliano.

Ecco di seguito, il comunicato ufficiale emesso, tratto dalle pagine Fb del Calcio Sicilia Palermo:

È notizia dei giorni scorsi dell’ufficialità dell’affiliazione del gruppo Calcio Sicilia al Palermo FC. Siamo diventati a tutti gli effetti scuola calcio Palermo, proseguendo così un rapporto di collaborazione che dura ormai da tanti anni.
Ringraziamo la società per la fiducia rinnovata, oltreché alla stretta collaborazione con i responsabili del settore giovanile. Per noi è motivo d’orgoglio continuare a essere un punto di riferimento per i colori rosanero, dopo che nelle stagioni molti giocatori sono passati dal gruppo Calcio Sicilia al Palermo.
Negli anni il Calcio Sicilia è sempre stata la casa del Palermo e per noi lo resterà sempre.

 

Lascia un commento