22 Gennaio 2021

Bisceglie – Monopoli: primo test match Under Lega Pro

Sarà un derby pugliese, secondo il calendario delle amichevoli, ufficializzato dal sito della Figc, ad inaugurare il periodo di ripresa delle attività dei settori giovanili delle società di Lega Pro (anche se partiranno test per tutti i settori giovanili professionistici), dopo la lunga sosta a causa della seconda ondata della pandemia. Bisceglie e Monopoli, infatti, giorno 30 Gennaio prossimo dalla ore 12.30, daranno vita, al doppio confronto delle Under 15 e delle Under 17 Nazionali di serie C, che sarà il primo appuntamento del calendario di impegni di fine Gennaio, già pubblicato.

Riguardo al girone F, dove milita anche il Potenza, l’unica società ad aver ufficializzato amichevoli in calendario, per adesso è stata la Paganese, che sarà di scena il 31 Gennaio, contro i pari età del Napoli. In effetti comunque, questo avvio ufficiale dell’attività calcistica sul campo, sebbene riservato per adesso solo ai settori giovanili delle società professionistiche, suona da progetto di ripartenza. Si attendono quindi nuovi sviluppi, riguardanti stavolta le società dilettantistiche.

Nel Comunicato n. 49 del 21 Gennaio, della www.figc.it Sezione Campionati Giovanili, inoltre, la Federazione ed il SGS, hanno spiegato anche le modalità ed i tempi di effettuazione dei tamponi obbligatori per il gruppo squadra, di cui riportamo fedelmente lo stralcio:

Si pubblica in allegato al Comunicato il protocollo di riferimento per i Test Match Nazionali versione del 2 dicembre 2020 “Allenamenti e Gare per le Squadre partecipanti ai Campionati Nazionali LND Stagione 2020/2021 (Dipartimento Interregionale Maschile, Divisione Calcio a 5 maschile e femminile, Dipartimento Calcio Femminile) e al Campionato di Serie B femminile organizzato dalla Divisione Calcio Femminile della FIGC”.

Si riporta di seguito l’estratto inerente l’effettuazione dei test per l’individuazione del virus SARS-CoV-2: (omissis) la CMSF ha ritenuto ragionevole e affidabile, in aderenza alle recenti acquisizioni e procedure validate, utilizzare per la ricerca del virus SARS-CoV-2, in alternativa ai Test molecolari PCR (comunque indispensabili quali test di conferma), i Test antigenici “quantitativi o semiquantitativi” in chemiluminescenza/fluorescenza, validati da studi scientifici che ne abbiano dimostrato elevata accuratezza e sensibilità, prevedendo l’inserimento obbligatorio di un test settimanale entro le 48/72 ore antecedenti la disputa della gara (in caso di disputa di più gare nel corso della stessa settimana il test settimanale va comunque effettuato prima della gara programmata nel fine settimana), per tutto il gruppo squadra, individuato dalle Società.

Per quanto riguarda la raccolta del campione biologico (tampone rino-faringeo), essa deve essere comunque effettuata da personale medico o paramedico adeguatamente formato. L’analisi e la refertazione dei Test Antigenici quantitativi sopra indicati dovranno essere effettuate da una Struttura Sanitaria pubblica o privata con regolare autorizzazione regionale.

Lascia un commento